Wenn Sie eines unserer heraldischen Dokumente kaufen Eine neue genaue Analyse der heraldischen Forschung wird von einem erfahrenen Heraldiker durchgeführt und das Dokument wird in italienischer oder englischer Sprache verfasst.
Das Wappen wird von unseren Experten unter strikter Einhaltung der heraldischen Regeln überprüft und ggf. neu gestaltet.
Sprache des Textes: Italiano
Adelsstand: Nobili - Conti
Adel in:Italia
Das Land oder die Region des Dossiers bezieht sich hauptsächlich auf die Orte, an denen die Familie dem Adel zugeschrieben wurde, und kann sich von denen des Wohnsitzes unterscheiden.
Variationen von Nachnamen sind häufig und resultieren hauptsächlich aus unfreiwilligen Handlungen wie Übersetzungsfehlern oder dialektalen Beugungen oder aus freiwilligen Handlungen wie Versuchen, der Verfolgung oder dem Erwerb von Titeln und Eigentum anderer Familien zu entgehen
Antica ed illustre famiglia di Assisi, di chiara ed avita virtù, propagatasi, nel corso dei secoli, in diverse regioni d'Italia. La casata figura sin dal 1279 nelle carte dell'Archivio segreto di Assisi. Un Giacomo, del fu Martinello, fu Priore nel 1467; un Lorenzo fu Capitano del Perdono nel 1534 mentre un Francesco fu Gonfaloniere nel 1674. Altra famiglia. Nobile casato bolognese, al quale appartennero Jacopo, che fu Anziano nel 1326, e Giacomo, professore in patria nel 1411. Altra famiglia. Antica famiglia originaria di Cesena. Un giovane scultore tedesco di nome Giovanni, nel XV secolo, esercitava in Cesena la propria arte e la dolcezza del suo carattere e la venustà del suo volto attrassero per cotal modo le simpatie dei Cesenati che questi lo chiamarono sempre Angelino, nome costantemente di poi portato dai suoi discendenti. Furono questi benvoluti dai Malatesta ed acquistarono in Cesena tanta autorità da essere aggregati a quel nobile Consiglio. Da questa famiglia sortirono molti uomini egregi e son da notare fra essi: un Pier-Antonio Vescovo di Nepi e governatore di Roma; un Alessandro ambasciatore del Duca di ...
Wenn Sie eines unserer heraldischen Dokumente kaufen Eine neue genaue Analyse der heraldischen Forschung wird von einem erfahrenen Heraldiker durchgeführt und das Dokument wird in italienischer oder englischer Sprache verfasst.
Das Wappen wird von unseren Experten unter strikter Einhaltung der heraldischen Regeln überprüft und ggf. neu gestaltet.
D'azzurro, all'angelo d'argento, fermo in maestà, accompagnato in capo da tre stelle (6) d'oro, ordinate in fascia.
Angelini di Venezia insigniti del titolo di nobile coi predicati di Brabienhof e Massonendorf.
Citato in "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI", Vol. I pag. 385.
D' oro, a due angeli affrontati di rosso, sormontati nel capo da una stella dello stesso.
Angelini originari di Aquila.
Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, pag. 45, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
D'argento, alla fascia rossa accompagnata in capo dall'angelo al naturale tenente in aria la scritta: Gloria in excelsis Deo, ed in punta da due pali di rosso.
Angelini originari di Aquila.
Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, pag. 45, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
Spaccato da una fascia d'oro: nel 1° d'argento, all'angelo al naturale tenente in aria la scritta: Gloria in excelsis Deo: nel 2° d'azzurro a tre sbarre d' oro.
Angelini originari di Aquila.
Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, pag. 45, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
D'azzurro al monte di sei cime d'argento, movente dalla punta, sormontato da un angelo al naturale, vestito di porpora, tenente con la destra un giglio, e con la sinistra una palma al naturale.
Blasone della famiglia Angelini o Angellini da Bologna. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, pag. 45, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
Trinciato d'oro e d'argento, alla banda di rosso attraversante sulla partizione, caricata da una rosa di ...
Angelini originari di Assisi detti anche Martinelli.
Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, pag. 45, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
Di verde, alla fascia cucita di rosso, accompagnata in capo da un agnello nascente d' argento tenente un giglio dello stesso, ed in punta da un capriolo d'oro; con un palo dello stesso attraversante sul tutto.
Angelini originari di Modena.
Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, pag. 45, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
Spaccato; nel 1.° d'azzurro, al cane bracco passante ed avente nella bocca un osso, il tutto al naturale, sormontato da una stella di otto raggi d'oro; nel 2." d'argento, a tre palle di rosso male ordinate; con la fascia di verde attraversante sulla partizione.
Angelini originari di Viterbo.
Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, pag. 45, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
Partito; nel 1° d'azzurro, alla fascia d'argento, sostenente un monte di tre cime di. . .
sormontato da una stella d'argento; nel 2° d'azzurro, a tre caprioli di verde a destra, e di rosso a sinistra, sovrapposti uno sull'altro.
Angelini originari di Cesena.
Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.III, pag. 145, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
D'oro, all'aquila di nero, avente nel rostro un ramoscello di rosso al naturale.
Angelini originari di Gubbio.
Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.III, pag. 145, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
Wie man eine vorläufige heraldische Forschung durchführt
In unserem Archiv ist eine Vorrecherche möglich. Rund 100.000 heraldische Spuren, Herkunft der Familiennamen und Adelswappen sind kostenlos erhältlich. Schreiben Sie einfach den gewünschten Nachnamen in das unten stehende Formular und drücken Sie die Eingabetaste.
Rechtliche Hinweise
Die Heraldische Spuren ist ein Dossier, das von einem A.I. nützlich als Ausgangspunkt für Forscher und leidenschaftliche Heraldiker und bestätigt, dass es Informationen gibt, an denen gearbeitet werden kann, und dass es möglich ist, ein heraldisches Dokument zu bestellen.
Variationen von Nachnamen sind häufig und resultieren hauptsächlich aus unfreiwilligen Handlungen wie Übersetzungsfehlern oder dialektalen Beugungen oder aus freiwilligen Handlungen wie Versuchen, der Verfolgung oder dem Erwerb von Titeln und Eigentum anderer Familien zu entgehen