🍪 EU - Zustimmung zu Cookies
Unsere Website verwendet technische Cookies und Profiling von Drittanbietern, um Ihnen Werbung entsprechend Ihren Präferenzen zu senden.
Wenn Sie mehr erfahren oder alle oder einige Cookies ablehnen möchten, klicken Sie hier.
Ok, Warnung schließen.
Name: Graziani
Dossier:
1814 Art:Heraldische Vorschau
Eine
Heraldische Spur ist ein Ausgangspunkt für Forscher und wurde noch nicht überarbeitet; eine
Heraldische Vorschau es ist ein Dossier mit größerer Zuverlässigkeit
Wenn Sie eines unserer heraldischen Dokumente kaufen Eine neue gründliche Untersuchung wird von einem erfahrenen Heraldiker durchgeführt.
Sprache des Textes: Italiano
Adelsstand: Nobili - Patrizi - Conti
Adel in:Italia
Das Land oder die Region des Dossiers bezieht sich hauptsächlich auf die Orte, an denen die Familie dem Adel zugeschrieben wurde, und kann sich von denen des Wohnsitzes unterscheiden.
Variationen Name: Gazzadori
Variationen von Nachnamen sind häufig und resultieren hauptsächlich aus unfreiwilligen Handlungen wie Übersetzungsfehlern oder dialektalen Beugungen oder aus freiwilligen Handlungen wie Versuchen, der Verfolgung oder dem Erwerb von Titeln und Eigentum anderer Familien zu entgehen
Heraldische Vorschau :
GrazianiVariationen Name: Gazzadori
Un'antica tradizione di famiglia vuole che essa fosse originaria di Bologna e che ivi avesse goduto nobiltà. Trasferitasi a Fermo, troviamo questa casata ascritta al Nobile Consiglio di Cernita dal secolo XVI. I suoi membri ricoprirono le più alte cariche e onorifiche cariche cittadine. Sono da ricordare: Giacinto, canonico della Metropolitana di Fermo, poi vicario generale del cardinale Litta (1801) arcivescovo di Milano; Giacinto e Domenico, docenti di giurisprudenza nell'Università Fermana. XVII. Verso la metà del secolo scorso questa famiglia dette una generazione di celebri cantanti: Giuseppe, eccellente basso nella Cappella Metropolitana di Fermo; Ludovico, celeberrimo tenore; Francesco illustre baritono; Vincenzo famoso baritono nella Cappella della Metropolitana fermana. Ludovico e Francesco per la loro eccellente voce corsero tutti i più grandi teatri d'Europa; Giuseppe Verdi li prescelse a sostenere la parte di tenore, a Ludovico nella Traviata; e quella di baritono a Francesco nella Forza del Destino, la prima volta ...
Wappen Graziani
Variationen Name: Gazzadori
1° Wappen der Familie Graziani
Sprache des Textes: Italiano
D'azzurro a sette monti all'italiana d'oro 4, 2 e 1, sormontati da una corona d'oro a cinque foglie e affiancati da due cipressi al naturale; il tutto sulla campagna di verde.
Blasone della famiglia Graziani di Bologna e Rimini.
Fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI" Vol. III pag. 547.
2° Wappen der Familie Graziani
Sprache des Textes: Italiano
Inquartato: nel 1° e 4° inquartato decussato d'argento e di rosso; nel 2° e 3° d'argento, alla banda di losanghe accollate d'azzurro, sormontata da una rosa d'oro e abbassata sotto il capo d'Angiò; e alla banda seminata di gigli d'oro attraversante sul tutto.
Blasone della famiglia Graziani da S.Miniato. Lo stemma è riferito a Giovanni Vincenzo Graziani, ammesso alla nobiltà di San Miniato nel 1849. Fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze, fasc. 2471. Note: nel disegno della raccolta le rose sono rosse e la banda è centrata (arcuata).
3° Wappen der Familie Graziani
Sprache des Textes: Italiano
Inquartato; nel I.° e 4.° inquartato in croce di S. Andrea d'argento e di nero; nel 2.° e 3.° d'argento, alla banda di fusi d'azzurro; col capo d'Angiò; colla banda d'azzurro gigliata
d'oro attraversante sul tutto.
Blasone della famiglia Graziani da Perugia. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
4° Wappen der Familie Graziani
Sprache des Textes: Italiano
D'azzurro, al destrocherio vestito d' argento, movente dal fianco sinistro ed impugnante colla mano di carnagione un mazzo di spighe d'oro; accompagnato in capo da una stella dello stesso.
Blasone della famiglia Graziani di Cesena.
Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
5° Wappen der Familie Graziani
Sprache des Textes: Italiano
Arma Ignota.
Blasone della famiglia Graziani di Conegliano.
Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
6° Wappen der Familie Graziani
Sprache des Textes: Italiano
D'azzurro, ad un monte di sei cime di verde movente dalla punta, accostato da due pini o abeti dello stesso, ed una corona d'oro in capo.
Blasone della famiglia Graziani di Rimini.
Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
7° Wappen der Familie Graziani
Sprache des Textes: Italiano
Capriolato, contro-capriolato d'argento e di rosso di quattro pezzi.
Blasone della famiglia Graziani di Udine.
Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
8° Wappen der Familie Graziani
Sprache des Textes: Italiano
Arma Ignota.
Blasone della famiglia Graziani di Verona. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
9° Wappen der Familie Gazzadori
Sprache des Textes: Italiano
D'azzurro, al leone d'oro, con la banda di rosso attraversante sul leone, la cui branca sinistra anteriore attraversa la detta banda.
Blasone della famiglia Gazzadori o Graziani di Vicenza. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
10° Wappen der Familie Graziani
Sprache des Textes: Italiano
D'argento alla banda di rosso, accostata da sei gigli d'azzurro ciascuno posto in sbarra , i tre ordinati in banda.
Blasone della famiglia Graziani da Verona.
Fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI" Vol. III pag. 551.
11° Wappen der Familie Graziani
Sprache des Textes: Italiano
Inquartato: al 1º e 4º di argento e di rosso in croce di S. Andrea; nel 2º e 3º di argento a cinque losanghe di azzurro accompagnate nel cantone sinistro da una rosa di rosso, abbassato del capo d'Angiò; sul tutto la banda di azzurro seminata di gigli d'oro; l'intiero inquartato abbassato da una corona d'oro di conte.
Blasone della famiglia Graziani di Città di Castello.
Fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI" Vol. III pag. 548.
12° Wappen der Familie Graziani
Sprache des Textes: Italiano
Inquartato: al 1º e 4º di argento e di nero in croce di S. Andrea; nel 2º e 3º d'argento a cinque losanghe di azzurro accompagnate nel cantone sinistro da una rosa di rosso, abbassato del capo d'Angiò; sul tutto la banda d'azzurro seminata di gigli d'oro
Blasone della famiglia Graziani di Firenze.
Fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI" Vol. III pag. 548.
13° Wappen der Familie Graziani
Sprache des Textes: Italiano
Troncato: al 1º di rosso a tre pigne di pino al naturale posate sulla fascia della partizione e poste in fascia; al 2º di azzurro al monte di tre cime d'oro all'italiana, sostenente un pino al naturale nodrito sulla vetta e accostato da due stelle di (6) oro, una a destra e l'altra a sinistra con la fascia di argento sulla partizione.
Blasone della famiglia Graziani di Porto S.Giorgio (Marche) e Roma.
Fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI" Vol. III pag. 549.
14° Wappen der Familie Graziani
Sprache des Textes: Italiano
Di azzurro alla croce di S. Andrea di argento accantonata da 5 stelle di sei raggi d'oro, una per cantone, e due nel cantone inferiore e in palo.
Blasone della famiglia Graziani di Civitanova Marche e Roma.
Fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI" Vol. III pag. 550.
15° Wappen der Familie Graziani
Sprache des Textes: Italiano
Troncato: a) d'azzurro al sole radioso d'oro nascente; b) d'oro alla rosa fiorita di rosso e fogliata di verde, con la fascia di argento sulla troncatura caricata della parola Gratia, in lettere capitali nere.
Blasone della famiglia Graziani di Padova, Migliarina Monte, Villa Andreino, Firenze.
Fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI" Vol. III pag. 550.
16° Wappen der Familie Graziani
Sprache des Textes: Italiano
D'azzurro al circolo fiammeggiante racchiudente una G, il tutto d'oro.
Blasone della famiglia Graziani di Padova, Migliarina Monte, Villa Andreino, Firenze.
Fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI" Vol. III pag. 551.
17° Wappen der Familie Graziani
Sprache des Textes: Italiano
Troncato: nel 1° di rosso, a tre stelle a sei punte d'oro, 1.2; nel 2° d'azzurro, alla mano appalmata di carnagione vestita di rosso, uscente in palo dalla punta dello scudo; con la fascia d'oro passata sulla troncatura.
Blasone della famiglia Graziani da Lucca.
Fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze, fasc.5759.
18° Wappen der Familie Graziani
Sprache des Textes: Italiano
Troncato: nel 1° d'azzurro, alla stella a otto punte d'oro; nel 2° di rosso, al monte di sei cime d'argento.
Blasone della famiglia Graziani da Firenze, San Giovanni, Chiave. Lo stemma, presente nelle Filze di armi gentilizie, si riferisce ai cittadini fiorentini (1703).
Fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze, fasc.2471.
19° Wappen der Familie Graziani
Sprache des Textes: Italiano
Inquartato: nel 1° e 4° inquartato decussato d'argento e di nero; nel 2° e 3° d'oro, alla banda di losanghe accollate d'azzurro, accompagnate nel cantone sinistro del capo da una rosa di rosso, e abbassate sotto il capo d'Angiò; e alla banda d'azzurro, seminata di gigli d'oro, attraversante sul tutto.
Blasone della famiglia Graziani da S.Sepolcro. Famiglia originaria di Perugia. Uno stemma quasi identico si trova anche riferito alla famiglia Graziani di San Miniato e Firenze (cfr. fasc. 2471). Fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze, fasc. 5760.
20° Wappen der Familie Graziani
Sprache des Textes: Italiano
D'azzurro, al braccio vestito di rosso, movente dalla sinistra con la mano di carnagione impugnante due spighe d'oro, sormontato da un sole di rosso raggiante d'oro, e accompagnato in punta da una fiamma al naturale.
Elaborato da disegno conservato presso la Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio di Bologna nell'opera "Il Blasone bolognese, cioè Arme gentilizie di famiglie bolognesi, nobili, cittadinesche e aggregate" di Floriano Canetoli realizzata tra il 1791 e il 1795.
21° Wappen der Familie Graziani
Sprache des Textes: Italiano
Troncato, d'azzurro e d'oro, al braccio vestito di rosso con la mano di carnagione impungnante due spighe al naturale attraversante sulla partizione, accompagnata in punta da una fiamma del medesimo.
Elaborato da disegno conservato presso la Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio di Bologna nell'opera "Il Blasone bolognese, cioè Arme gentilizie di famiglie bolognesi, nobili, cittadinesche e aggregate" di Floriano Canetoli realizzata tra il 1791 e il 1795.
Bitte für weitere Informationen oder Fragen zögern Sie nicht, kontaktieren Sie uns:

Suche Nachnamens
Wie man eine vorläufige heraldische Forschung durchführt
In unserem Archiv ist eine Vorrecherche möglich. Rund 100.000 heraldische Spuren, Herkunft der Familiennamen und Adelswappen sind kostenlos erhältlich. Schreiben Sie einfach den gewünschten Nachnamen in das unten stehende Formular und drücken Sie die Eingabetaste.
Rechtliche Hinweise
- Der gesamte Inhalt dieser Seite wird unter Lizenz vertrieben Creative Commons Namensnennung - Weitergabe unter gleichen Bedingungen 3.0 Unported . In einfachen Worten können Sie jede Seite oder jedes Bild kopieren, verlinken und veröffentlichen. Die einzige Warnung enthält die Quelle: heraldrysinstitute.com
- Für Korrekturanfragen, Ergänzungen oder Veröffentlichungen von heraldischen Informationen schreiben Sie uns eine E-Mail mit dem Text und der bibliographischen oder historischen Quelle.
- Die gezeigten Inhalte stellen keine Zuschreibung eines Adelstitels dar undSie geben keine Verwandtschaftsbeziehungen zwischen homonymen Nachnamen an; Die freigelegten oder erwähnten Wappen wurden mit einem Nachnamen oder einer Variante kombiniert. Dies ist keine genealogische Forschung.
- Eine Heraldische Spur ist ein Ausgangspunkt für Forscher und wurde noch nicht überarbeitet; eine Heraldische Vorschau es ist ein Dossier mit größerer Zuverlässigkeit
Wenn Sie eines unserer heraldischen Dokumente kaufen Eine neue gründliche Untersuchung wird von einem erfahrenen Heraldiker durchgeführt.
- Variationen von Nachnamen sind häufig und resultieren hauptsächlich aus unfreiwilligen Handlungen wie Übersetzungsfehlern oder dialektalen Beugungen oder aus freiwilligen Handlungen wie Versuchen, der Verfolgung oder dem Erwerb von Titeln und Eigentum anderer Familien zu entgehen