
La penuria delle scritture in quegli antichi secoli ci priva di quelle curiosità più nobili, che si possono desiderare, e particolarmente circa l'origine delle famiglie, le quali in gran numero trattando dell'antiche, di cui non v'è memoria, si vederebbero riconoscere un medesimo principio, e particolarmente di quelle, che parvero essere di Bologna, dove vi erano molti Castelli, e Terre murate, le quali toccarono senz'alcun dubbio in parte a figli di chi dominava tutto, o in parte, e venute poi alla Città si vennero a cangiare cognomi, e Arme per moltiplicare le famiglie, che dovevano sostenere i gradi,e cariche della Repubblica , che non si conferivano negli antichi secoli, che a' Nobili, e mancando coltempo questi per non ammettere ignobili, facevano delle famiglie più numerose, varie famiglie, che cangiassero ciascheduna l'Arme, e Cognome, e questo per lo più in quei lontani secoli gli defuinevano da' luoghi, che possedevano, avendo gran scrupolo ...