Wenn Sie eines unserer heraldischen Dokumente kaufen Eine neue genaue Analyse der heraldischen Forschung wird von einem erfahrenen Heraldiker durchgeführt und das Dokument wird in italienischer oder englischer Sprache verfasst.
Das Wappen wird von unseren Experten unter strikter Einhaltung der heraldischen Regeln überprüft und ggf. neu gestaltet.
Sprache des Textes: Italiano
Adelsstand: Nobili - Patrizi
Adel in:Italia
Das Land oder die Region des Dossiers bezieht sich hauptsächlich auf die Orte, an denen die Familie dem Adel zugeschrieben wurde, und kann sich von denen des Wohnsitzes unterscheiden.
Il 20 giugno 1653 il Doge di Venezia riceveva la seguente epistola: "Ser.mo Principe, la famiglia Mora devotissima serva di V.S. per lunghissimo spazio d'anni doppò partita da Vicenza, in questa Ser.ma Metropoli si è ricoverata,....ha sempre venerata la Maestà della Repubblica; et io Gio. Battista..per obedire alle disposizioni testamentarie di Gio. Battista, mio zio materno, erede non meno della di lui facoltà, che dell'obbligazione dell'annuo esborso de ducati mille correnti, in sino che durrà la presente guerra umilio tutto me stesso, alla grandezza dell'Ecc. V. portando nei caratteri di questa scrittura le impressioni devotissime del mio cuore, et esprimendo l'animo in questa carta dedicandola come tabella di voto all'immagine della Pubblica grandezza....E perchè sia palese in fatti la devozione dell'anima mia all'Ecc. V. suppllico permettermi l'onore ch'io possa offrirle in dono per le urgenze correnti ducati sessantamila, e di poterle mettere altri quaranta nei depositi della Cecca; a fine che restino consolate nell'altra vita le anime felici de miei Progenitori, che i miei Posteri, veduto questo esempio in me possano pensare a procedere a cose maggiori...in servizio, et esaltazione ...
Wenn Sie eines unserer heraldischen Dokumente kaufen Eine neue genaue Analyse der heraldischen Forschung wird von einem erfahrenen Heraldiker durchgeführt und das Dokument wird in italienischer oder englischer Sprache verfasst.
Das Wappen wird von unseren Experten unter strikter Einhaltung der heraldischen Regeln überprüft und ggf. neu gestaltet.
WappenMora
1. Wappen der Familie: Mora
Sprache des Textes: Italiano
D'azzurro, a due spade d'argento manicate d'oro con le punte all'ingiù poste in decusse e accompagnate da quattro stelle (6) poste 1,2,1.
Blasone della famiglia Mora di Venezia. Fonti bibliografiche: disegno dello stemma conservato presso la Biblioteca Estense Universitaria nell'opera "Araldo, nel quale si vedono delineate e colorite le armi de' potentati e sovrani d'Europa, delle più cospicue d'Italia ...," del frate minore osservante Angelo Maria da Bologna ed anche nel manoscritto "Raccolta di stemmi di famiglie italiane e straniere" custodito presso la Biblioteca Nazionale di Roma.
Di rosso, a due spade d’argento, impugnate d’oro, decussate con le punte all’ingiù, accompagnate da quattro rotelle di sperone d’oro di dieci raggi.
Blasone della famiglia Mora (Lombardia), fonte bibliografica: disegno dello stemma presente nel manoscritto "Conte Edgardo Mattei, collezione rara di stemma gentilizi Italiani esistente in Roma Archivio Conte Pasini" Copia conforme per cura dell'Istituto Araldico Blasone Italiano, Bologna.
D'azzurro, a due spade d'argento manicate di nero con le punte all'ingiù poste in decusse e accompagnate da quattro stelle (8) d'oro poste 1,2,1.
Blasone della famiglia Mora in Liguria,fonte bibliografica: disegno dello stemma nel manoscritto cartaceo del XVII secolo (1680) "La università delle insegne ligustiche delineate da Gio. Andrea Musso" custodito presso la Biblioteca Berio di Genova.
Interzato in fascia al 1° d’oro all’aquila bicipite spiegata di nero, membrata, imbeccata e coronata d’oro in ambo le teste; al 2° d’argento, al leone leopardito di rosso, tenente nella destra alzata tre rose dello stesso; al 3° bandato di rosso e d’argento.
Blasone della famiglia Mora in Sicilia e Venezia. Fonti bibliografiche: "Nobiliario di Sicilia" di Antonio Mango di Casalgerardo (Palermo, A. Reber, 1912) custodito presso la biblioteca centrale della regione Sicilia; "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée". Note: Il Galluppi la vuole originaria di Venezia e dice che godette nobiltà in Messina nel secolo XVII, portando, tra i senatori di detta città, un Francesco de la Mora nell’anno 1685-86.
Blasone della famiglia Mora in Campania, fonte bibliografica: disegno dello stemma conservato presso la Biblioteca Estense Universitaria nell'opera "Araldo, nel quale si vedono delineate e colorite le armi de' potentati e sovrani d'Europa, delle più cospicue d'Italia ...," del frate minore osservante Angelo Maria da Bologna.
D’argento, al gelso moro al naturale, fruttifero di rosso, radicato in un terrazzo erboso di verde.
Blasone della famiglia Mora (Lombardia), fonte bibliografica: disegno dello stemma presente nel manoscritto "Conte Edgardo Mattei, collezione rara di stemma gentilizi Italiani esistente in Roma Archivio Conte Pasini" Copia conforme per cura dell'Istituto Araldico Blasone Italiano, Bologna.
Interzato in fascia al 1° d’oro all’aquila bicipite spiegata e coronata di nero; al 2° d’argento, al leone leopardito di ..., tenente nella destra alzata tre rose di ...; al 3° d’argento a tre bande di rosso.
Blasone della famiglia Mora nel Lazio. Fonte bibliografica: disegno nel manoscritto "Gaddi Hercolani: Stemmi di famiglie romane e altre" custodito presso la biblioteca Nazionale di Roma.
Inquartato: nel 1° d'argento, al leone rivoltato di ..., tenente nella branca anteriore sinistra un rosaio di tre pezzi di ...; nel 2° d'oro, all'aquila bicipite coronata di nero su entrambe le teste: nel 3° d'azzurro, a due spade basse d'argento poste in decusse, accantonate da 4 stelle (6) d'oro; nel 4° bandato di rosso e d'argento
Blasone della famiglia Mora nel Lazio. Fonte bibliografica: disegno nel manoscritto "Gaddi Hercolani: Stemmi di famiglie romane e altre" custodito presso la biblioteca Nazionale di Roma.
Wie man eine vorläufige heraldische Forschung durchführt
In unserem Archiv ist eine Vorrecherche möglich. Rund 100.000 heraldische Spuren, Herkunft der Familiennamen und Adelswappen sind kostenlos erhältlich. Schreiben Sie einfach den gewünschten Nachnamen in das unten stehende Formular und drücken Sie die Eingabetaste.
Rechtliche Hinweise
Die Heraldische Spuren ist ein Dossier, das von einem A.I. nützlich als Ausgangspunkt für Forscher und leidenschaftliche Heraldiker und bestätigt, dass es Informationen gibt, an denen gearbeitet werden kann, und dass es möglich ist, ein heraldisches Dokument zu bestellen.
Variationen von Nachnamen sind häufig und resultieren hauptsächlich aus unfreiwilligen Handlungen wie Übersetzungsfehlern oder dialektalen Beugungen oder aus freiwilligen Handlungen wie Versuchen, der Verfolgung oder dem Erwerb von Titeln und Eigentum anderer Familien zu entgehen