
Antichissima e nobil famiglia francese, inizialmente detta La Tour, passata prima in Milano, ove con onore tenne quel governo, e poi in Sicilia, sul calar del secolo XIV. Un Giovanni ottenne, nel 1400, concessione di una vigna in Castronovo, divenendo, nel 1422, egli stesso castellano della città di Girgenti; un Parisio fu capitano di giustizia in Caltagirone negli anni 1462-63 e 1468-69; un Bartolomeo fu senatore in Catania negli anni 1506-7, 1511-12, 1522-23, 1526-27, 1535-36, nonché deputato del regno, nel 1511; un Federico e un Giacomo, da Mazzara, con privilegio dato a 12 febbraio 1518 esecutoriato a 26 aprile 1519, ottennero concessione del titolo di regio cavaliere; un Francesco fu capitano di giustizia di Mazzara, nel biennio 1534-35; un Antonino tenne la stessa carica in detta città nel 1537; un Francesco fu giurato di Caltagirone nel 1627-28, capitano di giustizia negli anni 1631-32-33-34 e 1634-35, 1645-46; un Antonio fu governatore ...