Last name: Festa
Dossier:
11049 Type:Heraldic Preview
A
Heraldic Trace is a dossier made by a program useful as a starting point for researchers and passionate heraldists; a
Heraldic Preview is a dossier reviewed by a human.
When you buy a heraldic document a new thorough heraldic research is carried out by an experienced heraldist.
Language of the text: Italiano
Nobility: Nobili - Cavalieri - Conti
Nobles in:Italia - Svizzera (Tirolo - Trentino - Piemonte)
The country or region of the dossier mainly refers to the places where the family was ascribed to the nobility and may be different from those of residence
Variations Last name: Festi
Variations of surnames are frequent and mainly derive from involuntary acts such as translation errors or dialectal inflections or from voluntary acts such as attempts to escape persecution or acquisition of titles and properties of other families
Heraldic Preview :
FestaVariations Last name: Festi
Antichissima famiglia, detta Festi o Festa, oriunda da Bolbeno, di cui fu feudataria, portandone il predicato, la quale, sul calar del XVI secolo, fu trapiantata in Villa Lagarina, e di là nel 1780 in Trento. Ferdinando, Re dei Romani, con diploma 10 Dic. 1542 riconobbe e confermò nell'antica nobiltà e diritti feudali Giovanni, Giacomo ed Antonio, del fu Fioravante, e Giangiacomo, Pietro e Virgilio, del fu Mattia. L'Imperatore Leopoldo I, con diploma 26 Gennaio 1666, concesse la nobiltà imperiale a Giangiacomo; Giuseppe II conferì il titolo ereditario di Cavaliere del S.R.I. coi predicati di Montepiano e Campobruno a Giuseppe-Innocente, con diploma 15 Gen. 1776. Questo stesso Giuseppe-Innocente, divenne poi Consigl. aulico e Ministro di giustizia e grazia, del principe di Trento, ed ottenne da Carlo Teodoro, Vicario dell'Impero, il titolo ereditario di conte del S. R. I. con diploma 3 Ag. 1790. Finalmente l'Imperatore Francesco Giuseppe, con Sovrana risoluzione 11 ...
Blazon Festa
Variations Last name: Festi
1° Coat of arms of family Festa
Language of the text: Italiano
Di rosso ai 3 bisanti d'argento.
Blasone della famiglia Festa o Festi dalla Svizzera.
Fonte bibliografica: "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmenté".
2° Coat of arms of family Festa
Language of the text: Italiano
Di argento, alla corona di spinacristi di rosso.
Blasone della famiglia Festa dal Piemonte.
Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.III, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
3° Coat of arms of family Festi
Language of the text: Italiano
Inquartato; nel primo e nel quarto di rosso, a un monte di verde, accompagnato da tre stelle (8) mal ordinate, le dette stelle posate al 1° nel cantone destro del capo, e al 4° nel cantone sinistro del capo; al secondo e al terzo, di nero, ad una croce fioronata d'oro, accantonata da quattro gigli del medesimo. Due elmi coronati. Cimieri: al 1° un leone nascente rivolto d'oro, corona di alloro, entro le corna di cervo d'argento; svolazzi d'argento e di rosso; al 2° una coda di pavone al naturale; svolazzi d'oro e di nero.
Blasone della famiglia Festi dal Tirolo, nobili e cavalieri del S.R.I.Nob. et chevalerie du St.-Empire con il predicato di Edle von Ebenberg und Braunfeld, 15 gen. 1776.
Citato in "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée - Tome I A-K" p. 664
4° Coat of arms of family Festi
Language of the text: Italiano
Inquartato; nel 1° e 4° di rosso, ad un monte di verde accompagnato da tre stelle (8) male ordinate poste nel primo al canton destro del capo e nel quarto al canton sinistro del capo; nel 2° e 3° di nero, ad una croce fiordalisata d'oro. Due elmi coronati. Cimieri: 1. un leone uscente e rivolto d'oro coronato di alloro di verde posato entro delle corna di cervo d'argento; svolazzi d'argento e di rosso. 2. una coda di pavone al naturale; svolazzi d'oro e di nero. Sul tutto uno scudetto d'azzurro bordato d'oro, caricato di un angelo posato di profilo con la testa in maestà, le ali d'oro alzate e ricoperto di un mantello che scende dalla spalla destra lasciando la sinistra scoperta. Cimieri: 1. e 2. quelli di Festi del 1776; 3. l'angelo con ali nuvolate di verde e rosa tenente davanti il suo corpo la croce fiordalisata del 2°. Svolazzi a destra d'argento e di rosso, a sinistra d'oro e di nero. Supporti: due leoni d'azzurro con la testa entro un elmo ornato di tre piume di struzzo, una di rosso entro due d'argento.
Blasone della famiglia Festi dal Tirolo; conti von Ebenberg und Braufeld - Tyrol - (conti del S.R.I. , 3 agosto 1790; rec. dudit titre, 18 dicembre 1855).
Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.III, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
Search last name
How to do a prelimiary Heraldic research
It is possible to do a preliminary research in our archive. About 100,000 heraldic traces, origins of surnames, coat of arms and blazons are available free of charge. Just write the desired last name in the form below and press enter.
Italian citizenship
Genealogy to obtain Italian citizenship
Legal notices
- All content on this page is distributed under license Creative Commons Attribution - Share Alike 3.0 Unported. In simple words you can copy, link and publish any page or image with the only warning to indicate the source: heraldrysinstitute.com.
- For corrections, additions or publications of heraldic informations requests please write us an email with the requested text and the bibliographic or historical source.
- The contents shown do not constitute attribution of a noble title and they do not attribute kinship relationships between homonymous surnames; the exposed or mentioned coats were matched to a surname or variant. This is not a genealogical research.
- A Heraldic Trace is a dossier made by a program useful as a starting point for researchers and passionate heraldists; a Heraldic Preview is a dossier reviewed by a human.
When you buy a heraldic document a new thorough heraldic research is carried out by an experienced heraldist.
- Variations of surnames are frequent and mainly derive from involuntary acts such as translation errors or dialectal inflections or from voluntary acts such as attempts to escape persecution or acquisition of titles and properties of other families