When you buy a heraldic document a new accurate analysis of the heraldic research will be performed by an expert heraldist and the document will be written in Italian or English.
The coat of arms will be checked and, if necessary, redesigned in strict compliance with the heraldic rules by our experts.
The country or region of the dossier mainly refers to the places where the family was ascribed to the nobility and may be different from those of residence
Antica ed assai nobile famiglia toscana, originaria di Sinalunga, il cui priorato ebbe più volte, di chiara ed avita virtù, propagatasi, nel corso dei secoli, in diverse regioni d'Italia e del Mondo. L'origine di tal cognominizzazione va ricercata nel personale Lorenzo, a sua volta derivato dal nome latino "Laurentius", con il significato di "nativo di Laurento", centro urbano preromano di cui si è perduta traccia e che Virgilio, nell'Eneide, narra essere un luogo dove cresceva in abbondanza la sacra pianta dell'alloro. Nel 1639, il casato venne ammesso alla cittadinanza fiorentina, in persona di ser Anton Francesco, di ser Giulio. Con rescritto granducale 14 giugno 1838, la famiglia Lorenzini venne anche ascritta alla nobiltà di Fiesole, in persona di Giovan Battista di Antonio, Presidente della Ruota Civile di Firenze. La famiglia fu iscritta nell'Elenco Nobiliare Ufficiale in persona dei discendenti di: Antonio, Lorenzo e Luigi, di Giovan Battista, di Antonio. Giovan Battista (1789-1853), del fu Antonio e di Lucia Tosi, si laureò in giurisprudenza e percorse tutti i gradi della magistratura toscana fino a divenire nel 1836 Presidente della Ruota Fiorentina. ...
When you buy a heraldic document a new accurate analysis of the heraldic research will be performed by an expert heraldist and the document will be written in Italian or English.
The coat of arms will be checked and, if necessary, redesigned in strict compliance with the heraldic rules by our experts.
BlazonLorenzini
1. Crest of family: Lorenzini
Language of the text: Italiano
D'oro, alla sbarra scaccata di due file d'argento e di rosso, accostata da due rami di palma (o di lauro) di verde.
Blasone della famiglia Lorenzini in Fiesole; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.5863. Note: Famiglia originaria di Sinalunga; Giovanni Battista Lorenzini fu ammesso alla nobiltà fiesolana nel 1839.
Di rosso, alla graticola di San Lorenzo d'oro posta in palo, cimata da due rami di palma divergenti di verde.
Blasone della famiglia Lorenzini in Firenze, San Giovanni, Lion d'oro; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.2804.
D'azzurro, ad un fuoco al naturale in punta, accompagnato in capo da una cometa d'oro, accostata da due stelle dello stesso.
Blasone della famiglia Lorenzini in Bologna. Fonti bibliografiche: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.III, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888; disegno conservato presso la Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio di Bologna nell'opera "Il Blasone bolognese, cioè Arme gentilizie di famiglie bolognesi, nobili, cittadinesche e aggregate" di Floriano Canetoli realizzata tra il 1791 e il 1795.
.
It is possible to do a preliminary research in our archive. About 100,000 heraldic traces, origins of surnames, coat of arms and blazons are available free of charge. Just write the desired last name in the form below and press enter.
Legal notices
The Heraldic Traces are dossiers made by an A.I. useful as a starting point for researchers and passionate heraldists and confirm that there is information to work on and it is possible to order a heraldic document.
Variations of surnames are frequent and mainly derive from involuntary acts such as translation errors or dialectal inflections or from voluntary acts such as attempts to escape persecution or acquisition of titles and properties of other families