Our site uses technical cookies. The page for in-depth information on privacy is available at this link: Privacy.
Some pages contain Google advertising and Before browsing them you will be asked for your consent with the right to refuse and to receive detailed information in accordance with the law.
When you buy a heraldic document a new accurate analysis of the heraldic research will be performed by an expert heraldist and the document will be written in Italian or English.
The coat of arms will be checked and, if necessary, redesigned in strict compliance with the heraldic rules by our experts.
The country or region of the dossier mainly refers to the places where the family was ascribed to the nobility and may be different from those of residence
Variations Last name: Pasquini della Spiga,Pasquino
Variations of surnames are frequent and mainly derive from involuntary acts such as translation errors or dialectal inflections or from voluntary acts such as attempts to escape persecution or acquisition of titles and properties of other families
Heraldic dossiers :
Pasquini
Variations Last name: Pasquini della Spiga,Pasquino
I Pasquini sono una antica ed assai nobile famiglia di origine franca, la quale ha goduto nobiltà nelle Marche, più precisamente in Jesi, Senigallia e S. Angelo in Vado, propagatasi, nel corso dei secoli, in diverse regioni d'Italia, con insediamenti principali nel Lazio, in Umbria, in Toscana ed in Lombardia. La famiglia è infatti fiorita nobilmente anche in Roma ed in Firenze. Proprio in terra toscana essa può vantare un podestà di Barberino di Mugello, nella persona di Piero Pasquini (1542). Parimenti un altro ramo si è distinto nella città Brescia. L'origine di tal cognominizzazione, al dir di autorevoli studiosi, va ricercata in una forma patronimica genitiva del nome medioevale "Pasquino", probabilmente portato dal capostipite. Una delle residenze della famiglia fu il Castello Pasquini, sito in Castiglioncello ed oggi centro di una serie di manifestazioni ed eventi culturali, come il Premio Letterario Castiglioncello-Costa degli Etruschi. All'interno di codesta casata si trovano molti personaggi illustri e degni di annovero. Tra questi, senza nulla levare al valore degli omessi, ricordiamo: Bernardo (1637 - 1710) compositore, organista e clavicembalista italiano; Giovanni Claudio (1695-1763) ...
When you buy a heraldic document a new accurate analysis of the heraldic research will be performed by an expert heraldist and the document will be written in Italian or English.
The coat of arms will be checked and, if necessary, redesigned in strict compliance with the heraldic rules by our experts.
BlazonPasquini
Variations Last name: Pasquini della Spiga,Pasquino
1. Crest of family: Pasquini
Language of the text: Italiano
D'azzurro, alla fascia d'argento attraversante un albero di verde, al naturale, sradicato, movente dalla punta dello scudo, sormontato da una stella d'oro di sei raggi; alla base dell'albero, dietro il fusto, un agnello pasquale, passante, d'argento, con aureola e tenente una bandieruola crociata di rosso.
Blasone della famiglia Pasquini dello Stato Pontificio, fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI" suppl. II pag. 449.
D'azzurro, al monte di sei cime d'oro sorgente dal mare ondoso di verde, e cimato da una croce gigliata (o trifogliata, o patente aguzzata) dello stesso.
Blasone della famiglia Pasquini nobile in Firenze, Santa Maria Novella, Lion bianco; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.3629. Note: Nell'esemplare del Manoscritto 476, lo stemma del podestà di Barberino di Mugello Piero Pasquini (1542) sembra costituito da un troncato, con nel 1° il monte e la croce, e nel 2° due fasce ondate.
D'azzurro, alla croce latina trifogliata d'oro, piantata su un monte di sei cime dello stesso, e alla banda diminuita attraversante d'argento.
Blasone della famiglia Pasquini nobile in Firenze, Santa Maria Novella, Lion bianco; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.3630.
Blasone della famiglia Pasquini della Spiga nobile in Firenze, Santa Maria Novella, Vipera; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.3631.
It is possible to do a preliminary research in our archive. About 100,000 heraldic traces, origins of surnames, coat of arms and blazons are available free of charge. Just write the desired last name in the form below and press enter.
Legal notices
The Heraldic Traces are dossiers made by an A.I. useful as a starting point for researchers and passionate heraldists and confirm that there is information to work on and it is possible to order a heraldic document.
Variations of surnames are frequent and mainly derive from involuntary acts such as translation errors or dialectal inflections or from voluntary acts such as attempts to escape persecution or acquisition of titles and properties of other families