El país o región del expediente se refiere principalmente a los lugares donde la familia fue adscrita a la nobleza y pueden ser diferentes a los de residencia.
Variaciones Apellido: Arcangioli,D'Arcangeli
Las variaciones de apellidos son frecuentes y se derivan principalmente de actos involuntarios como errores de traducción o inflexiones dialectales o de actos voluntarios como intentos de escapar de la persecución o adquisición de títulos y propiedades de otras familias.
Antichissima ed assai illustre famiglia di Bagnorea, di chiara ed avita nobiltà, propagatasi, nel corso dei secoli, in diverse regioni d'Italia. Sin dal 1454, Giacomo, figlio di Lazzaro de Arcangeli, fu legato della Compagnia del Salvatore, come nel Catasto. Nel 1553, inoltre, un Giacomo de Arcangeli, sempre da Bagnorea, lo troviamo qualificato con il titolo di "nobile di Bagnorea e Viterbo", ove, probabilmente, si era trasferito, ivi ponendo la propria famiglia. Nel 1606, invece, Fulvio de Arcangeli, celebre antiquario, degno d'eterna memoria, vien chiamato "gentiluomo e nobile romano", come possiamo evincere dalla sepoltura dello stesso, nella chiesa di San Agostino. La famiglia levò per arme. Fasciato di azzurro e d'oro; le fasce d'oro cariche di 6 gigli d'azzurro ordinati 3, 2, 1. Alias. Sei gigli turchini in campo d'oro, tramezzato di sbarre rosse. La prima ha tre gigli, la seconda due, l'ultima uno. Altro ramo. Assai antico e nobile casato pesarese, ascritto anche alla nobiltà di Urbino, il quale Nobile godette l'onore del Gonfalonierato, nella seconda metà del secolo XVIII, per aggregazione precedente al Breve di Benedetto XIII, del 22.8.1726. ...
d'oro, a tre fasce di verde, accompagnate da sei gigli di azzurro posti 3, 2 e 1
Blasone della famiglia Arcangeli di Viterbo e Bagnorea. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti", compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
Partito; nel 1.° scaccato d'oro e di rosso; nel 2.° spaccato a. d'oro, all'aquila di nero rostrata
e membrata di rosso, coronata del campo, e b. di rosso a dieci bisanti d'argento.
Blasone della famiglia Arcangeli di Verona. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti", compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888. Note: Originaria di Roma, passò in Urbino, e quindi in Verona.
Es posible hacer una investigación preliminar en nuestro archivo. Cerca de 100,000 rastros heráldicos, orígenes de apellidos, escudo de armas y blasónes están disponibles sin cargo. Simplemente escriba el apellido deseado en el siguiente formulario y presione enter.
Notas legales
Las Rastros Heráldicos es un dossier hecho por una I.A. útil como punto de partida para investigadores y heráldicos apasionados y confirma que hay información para trabajar y es posible ordenar un documento heráldico.
Las variaciones de apellidos son frecuentes y se derivan principalmente de actos involuntarios como errores de traducción o inflexiones dialectales o de actos voluntarios como intentos de escapar de la persecución o adquisición de títulos y propiedades de otras familias.