El país o región del expediente se refiere principalmente a los lugares donde la familia fue adscrita a la nobleza y pueden ser diferentes a los de residencia.
Variaciones Apellido: Billotti
Las variaciones de apellidos son frecuentes y se derivan principalmente de actos involuntarios como errores de traducción o inflexiones dialectales o de actos voluntarios como intentos de escapar de la persecución o adquisición de títulos y propiedades de otras familias.
La venerabile e antica famiglia Bellotti, di origine cremasca, si manifestò agli occhi della storia già dall’anno 1191, attraverso il nobile Guglielmo, come attestato nella Cronaca del Cavitelli, pag. 61, e nei Rerum Italicarum Scriptores del dotto Muratori, vol. VII (Cronaca Cremonese), nonché nella storia cremonese narrata da Antonio Campo, pag. 32.
Dalla città di Crema, gli illustri membri di tal casato si trasferirono poi a Piacenza, ove nel 1622 si trova menzione di un certo Jacopo, ricordato dal Poggiali nel tomo I, pag. 80, quale valoroso capitano delle milizie al servizio del conte Federico dal Verme. Successivamente, da Piacenza si mossero alla volta di Roma nell’anno del Signore 1696. L'elevazione a nobili di Piacenza fu confermata da un brevetto datato al 6 settembre 1701. La famiglia è iscritta nel venerando elenco ufficiale col titolo di nobili di Piacenza, mf., nella persona di Giuseppe, fratello di Maria, Antonio Michele e Giacinta, ...
Partito: nel 1º troncato d'oro e d'azzurro al leone rampante dell'uno nell'altro; nel 2º d'oro alla banda d'azzurro, accompagnata da 2 gamberi di rosso
Stemma della famiglia Bellotti in Roma, fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. Spreti" Vol. II pag. 29.
D'azzurro, al corno da caccia d'argento, guarnito e imboccato d'oro e legato di rosso, accompagnato da tre stelle a otto punte d'oro, 2.1.
Blasone della famiglia Bellotti in Firenze, Santa Croce, Bue; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.524.
Partito: nel 1º partito d'oro e d'azzurro al leone rampante dell'uno nell'altro; nel 2º d'oro alla banda d'azzurro, accompagnata da 2 gamberi di rosso
Blasone della famiglia Bellotti in Venezia. Fonte: L. Tettoni, F. Saladini, Teatro araldico, Milano, Claudio Wilmant, 1841-48. Note: si trova anche la forma Bellotto.
Partito: nel 1º troncato d'oro e d'azzurro al leone rampante dell'uno nell'altro; nel 2º d'oro alla banda d'azzurro, accompagnata da 2 gamberi di rosso.
Blasone della famiglia Bellotti del Lazio. Fonte bibliografica: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. Spreti". Note: nella grafica dell'enciclopedia il partito è un troncato ed il leone è rivolto.
Es posible hacer una investigación preliminar en nuestro archivo. Cerca de 100,000 rastros heráldicos, orígenes de apellidos, escudo de armas y blasónes están disponibles sin cargo. Simplemente escriba el apellido deseado en el siguiente formulario y presione enter.
Notas legales
Las Rastros Heráldicos es un dossier hecho por una I.A. útil como punto de partida para investigadores y heráldicos apasionados y confirma que hay información para trabajar y es posible ordenar un documento heráldico.
Las variaciones de apellidos son frecuentes y se derivan principalmente de actos involuntarios como errores de traducción o inflexiones dialectales o de actos voluntarios como intentos de escapar de la persecución o adquisición de títulos y propiedades de otras familias.