El escudo de armas será revisado y, si es necesario, rediseñado en estricto cumplimiento de las reglas heráldicas por nuestros expertos.
Idioma del texto: Italiano
Nobleza: Marchesi - Nobili
Nobles en:Italia
El país o región del expediente se refiere principalmente a los lugares donde la familia fue adscrita a la nobleza y pueden ser diferentes a los de residencia.
Il nobil casato dei Cattani trae le sue antiche origini dalla superba Repubblica di Genova, discendendo da Antonio, figlio di Giuseppe, a sua volta figlio di Pietro Antonio, nato dal venerando Gio. Francesco. Il cognome "Cattani" si reputa derivar da "Cattano", voce assai frequente nei secoli di mezzo, con la quale si designava il Signore di castelli, forse contrazione di Castellano, e in tal senso riconosciuta altresì dall’Accademia della Crusca. Tale appellativo, usato anche come titolo distintivo, ricorre più volte nelle cronache di Giovanni Villani. Alcuni eruditi, nondimeno, fanno risalire "Cattano" alla voce "Capitano" (Capitaneus), secondo l’autorità del Muratori, il quale, nella sua Dissertazione XIII sull’origine dei cognomi, afferma che da Capitani di Castella derivarono i nomi Cattani, Cattanei e Cattaneo. Il dottissimo Vincenzo Borghini, da parte sua, sostiene che "Cattano" fosse dignità inferiore a quella di Conte, ma pur sempre investita di giurisdizione su castelli, possessioni e vassalli. Vi è altresì opinione che la famiglia Cattani abbia avuto primigenia dimora nella città di Lodi. Nel secolo XVII, tre fratelli di tal nobile stirpe risiedevano in Genova: uno di essi ...
El escudo de armas será revisado y, si es necesario, rediseñado en estricto cumplimiento de las reglas heráldicas por nuestros expertos.
BlasónCattani
1. Escudo de la familia: Catani, Cattani
Idioma del texto: Italiano
D'oro a tre pali di rosso, col capo dell'impero.
Blasone della famiglia Catani o Cattani di Modena. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti", compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888. Note: Il Muratori e il Tiraboschi fanno l'elogio del padre Gaetano Catani (nato nel 1696, nel 1733) gesuita e missionario nel Paraguay, del quale si hanno a stampa molte lettere descrittive di quella missione.
3. Escudo de la familia: Cattani, Cattani da barberino, Cavalcanti
Idioma del texto: Italiano
Di rosso, alla croce latina d'oro sostenuta da un monte di tre cime d'argento
Blasone della famiglia Cattani di Cortona. Fonte bibliografica: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze. Note: Si trova anche la specificazione «da Barberino» di Mugello. Francesco e Lorenzo Cattani furono ammessi alla cittadinanza pisana nel 1505. Per testamento di Alessandro Cavalcanti del 1727, Pier Francesco Cattani assunse il cognome dei Cavalcanti.
D'argento al destrocherio reggente un'asta con bandiera a due lembi d'azzurro, caricata d'una crocetta patente di argento, il tutto attraversante tre bande di rosso
Blasone della famiglia Cattani di Parma. Fonte bibliografica del blasone: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. Spreti".
Troncato; nel primo di rosso ad un leone d'oro linguato del campo nascente dalla partizione, nel secondo fasciato di rosso e di nero scaccato d'oro.
Blasone della famiglia Cattani di Modena e Ferrara; fonte: disegno dello stemma conservato presso la Biblioteca Estense Eniversitaria nell'opera: "Insegne di varii prencipi et case illustri d'Italia e altre provincie Famiglie venete con le loro armi" di Don Iacomo Fontana, manoscritto del XVII secolo.
Troncato: nel 1º d'oro all'aquila di nero coronata di rosso; nel 2º interzato in palo d'argento, a) e c) a tre sbarre di rosso, b) a tre bande dello stesso.
Blasone della famiglia Cattani di Bologna e Modena. Fonte bibliografica del blasone: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. Spreti".
Troncato: nel 1° d'oro, all'aquila spiegata di nero, coronata del campo; nel 2° d'oro partito da due filetti di nero, col primo e terzo palo a tre sbarre abbassate di rosso, e col palo centrale a tre bande abbassate dello stesso.
Blasone della famiglia Cattani di Roma. Fonte bibliografica: disegno nel manoscritto "Gaddi Hercolani".
D'oro, alla zampa d'orso d'azzurro movente da sinistra.
Blasone della famiglia Cattani di Castel San Pietro, fonte bibliografica: disegno conservato presso la Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio di Bologna nel manoscritto "Il Blasone bolognese, cioè Arme gentilizie di famiglie bolognesi, nobili, cittadinesche e aggregate" di Floriano Canetoli realizzata tra il 1791 e il 1795.
Es posible hacer una investigación preliminar en nuestro archivo. Cerca de 100,000 rastros heráldicos, orígenes de apellidos, escudo de armas y blasónes están disponibles sin cargo. Simplemente escriba el apellido deseado en el siguiente formulario y presione enter.
Notas legales
Las Rastros Heráldicos es un dossier hecho por una I.A. útil como punto de partida para investigadores y heráldicos apasionados y confirma que hay información para trabajar y es posible ordenar un documento heráldico.
Las variaciones de apellidos son frecuentes y se derivan principalmente de actos involuntarios como errores de traducción o inflexiones dialectales o de actos voluntarios como intentos de escapar de la persecución o adquisición de títulos y propiedades de otras familias.