El escudo de armas será revisado y, si es necesario, rediseñado en estricto cumplimiento de las reglas heráldicas por nuestros expertos.
Idioma del texto: Italiano
Nobleza: Nobili - Cavalieri
Nobles en:Italia (Campania)
El país o región del expediente se refiere principalmente a los lugares donde la familia fue adscrita a la nobleza y pueden ser diferentes a los de residencia.
Variaciones Apellido: Chianesio
Las variaciones de apellidos son frecuentes y se derivan principalmente de actos involuntarios como errores de traducción o inflexiones dialectales o de actos voluntarios como intentos de escapar de la persecución o adquisición de títulos y propiedades de otras familias.
Antica ed illustre famiglia campana, di chiara ed avita virtù, propagatasi, nel corso dei secoli, in diverse regioni d'Italia. Di questa vetusta stirpe, un tempo conosciuta anche sotto la forma cognominale Chianesio, si rinvengono memorie anteriori al XVII secolo, periodo in cui già si attesta la presenza di cospicui stanziamenti nel territorio napoletano e casertano. La solidità di tali insediamenti costituisce prova tangibile del prestigio e della prosperità raggiunti dalla casata, la quale seppe mantenere viva nei secoli una tradizione di onore, servizio e cultura. Nel corso del tempo, la famiglia Chianese si ramificò in più linee, dando origine a distinti rami familiari, ciascuno con proprie specificità territoriali e sociali. Questa articolazione interna, frutto di matrimoni strategici, incarichi ecclesiastici e attività civili, determinò anche la comparsa di diversi stemmi araldici, alcuni dei quali oggi sopravvivono in archivi privati, sigilli notarili o antiche decorazioni parrocchiali. Tali varianti stemmatiche testimoniano l’ampia diffusione e l’articolata evoluzione della casata nel corso dei secoli, pur restando unite da un comune ceppo originario. Un emblema in particolare, benché non registrato nei blasonari ufficiali dello Stato, si ...
El escudo de armas será revisado y, si es necesario, rediseñado en estricto cumplimiento de las reglas heráldicas por nuestros expertos.
BlasónChianese
Variaciones Apellido: Chianesio
1. Escudo de la familia: Chianese
Idioma del texto: Italiano
D'azzurro, al leone d'oro linguato di rosso, seduto su un colle al naturale con la branca destra appoggiata ad un monte di verde.
Alias della famiglia Chianese. Fonte bibliografica: Stemmario delle Famiglie nobili e notabili del Sud Italia ovvero delle Famiglie Nobili e titolate del Napolitano, ascritte ai Sedili di Napoli, al Libro d'Oro Napolitano, appartenenti alle Piazze delle città del Napolitano dichiarate chiuse, all'Elenco Regionale Napolitano o che abbiano avuto un ruolo nelle vicende del Sud Italia.
Di .., ad un levriere passante collarinato di ..., accompagnato in capo da una stella (6) ed in punta da tre gigli.
Lo stemma della famiglia Chianese è visibile nella Chiesa di Madonna delle Grazie in Giugliano in Campania del XV sec. che custodisce una sepoltura di famiglia ricoperta al pavimento con lastra rotonda in marmo. I metalli e le tinture sono ignote.
Di .., ad un levriere passante collarinato di ..., accompagnato in capo da una stella (6) ed in punta da tre gigli.
Lo stemma della famiglia Chianese è visibile nella Chiesa di Madonna delle Grazie in Giugliano in Campania del XV sec. che custodisce una sepoltura di famiglia ricoperta al pavimento con lastra rotonda in marmo. I metalli e le tinture sono ignote.
Es posible hacer una investigación preliminar en nuestro archivo. Cerca de 100,000 rastros heráldicos, orígenes de apellidos, escudo de armas y blasónes están disponibles sin cargo. Simplemente escriba el apellido deseado en el siguiente formulario y presione enter.
Notas legales
Las Rastros Heráldicos es un dossier hecho por una I.A. útil como punto de partida para investigadores y heráldicos apasionados y confirma que hay información para trabajar y es posible ordenar un documento heráldico.
Las variaciones de apellidos son frecuentes y se derivan principalmente de actos involuntarios como errores de traducción o inflexiones dialectales o de actos voluntarios como intentos de escapar de la persecución o adquisición de títulos y propiedades de otras familias.