El escudo de armas será revisado y, si es necesario, rediseñado en estricto cumplimiento de las reglas heráldicas por nuestros expertos.
Idioma del texto: Italiano
Nobleza: Nobili
Nobles en:Italia (Toscana)
El país o región del expediente se refiere principalmente a los lugares donde la familia fue adscrita a la nobleza y pueden ser diferentes a los de residencia.
I Ciarpaglini rappresentano una casata di antichissima e nobilissima stirpe, le cui origini affondano nelle terre di Pratovecchio, e che nel corso dei secoli ha saputo distinguersi per onore e prestigio, ottenendo il riconoscimento della propria nobiltà nella città di Cortona. Sin dai tempi remoti, i membri di questa illustre famiglia si sono contraddistinti per virtù e meriti, guadagnando il rispetto e l’ammirazione della comunità cortonese. Fu per decreto del Consiglio della Comunità di Cortona, con deliberazione emanata il giorno 14 maggio dell'anno 1715, che si propose l'ascrizione alla civiltà del dottissimo Bernardino, figlio di Mario da Pratovecchio, il quale, avendo già da diciotto anni stabilito la propria dimora in quella città, si era guadagnato, con la sua condotta irreprensibile e il suo operato meritorio, la stima e il favore delle autorità locali. Tale proposta, esaminata con la dovuta considerazione, venne infine approvata con rescritto ufficiale in data 13 giugno dello stesso anno, sancendo così l’ingresso della famiglia Ciarpaglini nel novero delle più insigni casate cortonesi. Non tardò Bernardino a ricoprire cariche di grande rilievo nella vita pubblica della città, venendo eletto tra i Priori di Cortona negli anni 1716 e 1722. La sua discendenza proseguì con pari dignità e lustro: il figlio suo, Mario Antonio, fu chiamato a ricoprire il medesimo ufficio negli anni 1726 e 1740, segno evidente della considerazione e della fiducia che la famiglia godeva presso la comunità. A perpetuare tale onorevole tradizione furono poi i figli di Mario Antonio: Nicola, che ottenne la carica nel 1744, e Francesco, il quale fu più volte insignito del prestigioso incarico negli anni 1743, 1745 e 1751. L’elevata posizione della famiglia Ciarpaglini fu ulteriormente consacrata quando, con decreto emanato il 30 luglio dell'anno 1759, il loro nome venne solennemente iscritto nel Libro d’Oro dei Nobili di Cortona, suggellando così il loro status e la loro indiscussa preminenza in seno alla società cortonese. Tra i discendenti di questa nobile stirpe si annoverano: a) Discendenti da Pietro ed Ulisse, figli di Niccolò Francesco; b) Vittorio Alfredo, figlio di Antonio, a sua volta figlio di Francesco. Si menziona altresì la sorella Luisa, vedova Fazioli, la quale, con dignità e decoro, mantiene vivo il ricordo e l’eredità di una famiglia che, attraverso le generazioni, ha saputo distinguersi per nobiltà d’animo e illustre lignaggio. ...
Es posible hacer una investigación preliminar en nuestro archivo. Cerca de 100,000 rastros heráldicos, orígenes de apellidos, escudo de armas y blasónes están disponibles sin cargo. Simplemente escriba el apellido deseado en el siguiente formulario y presione enter.
Notas legales
Las Rastros Heráldicos es un dossier hecho por una I.A. útil como punto de partida para investigadores y heráldicos apasionados y confirma que hay información para trabajar y es posible ordenar un documento heráldico.
Las variaciones de apellidos son frecuentes y se derivan principalmente de actos involuntarios como errores de traducción o inflexiones dialectales o de actos voluntarios como intentos de escapar de la persecución o adquisición de títulos y propiedades de otras familias.