Cognome: Adolisio
Dossier:
16285 Tipo:Anteprima araldica
Una
Traccia araldica è un dossier fatto da un programma utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti; una
Anteprima araldica è un dossier che è stato controllato.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguita una nuova accurata ricerca araldica da un araldista esperto.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia - Grecia (Veneto - Emilia Romagna)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Alidosi,Alidossi
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
Anteprima araldica :
AdolisioVariazioni Cognome: Alidosi,Alidossi
Oriunda dalla Grecia, Costantino Alidosi, senatore e scrinario dell'Imperatore Giustiniano, la trapiantò in Italia, e la stabilì nella città d'Imola, della quale dal 1272 fino al 1424 ebbe il sovrano comando. Fu signora di molti feudi, di Castelrio, Massa, Fornione, Fossignano, Fontana ed altri. Dei tanti suoi uomini illustri un Carlo, un Lipo, un Guglielmo furono Vescovi Imolesi: un Alidosio nel 1332 Vescovo di Rimini, un Riccardo per due volte Senatore Romano, e un Francesco di Giovani Arcivescovo di Bologna, Legato a latere di Giulio II e Cardinale. Un Ala degli Alidosi portò la sua famiglia in Ravenna: un'altro ramo fiorì nella città di Forlì e vi si estinse nelle fazioni degli Ordelaffi, passando in Siena. Nel 1398 un Ludovico Alidosi, trovandosi in Venezia, fu dichiarato nobile dal Consiglio del Doge e un Rizzardo stabilì la sua famiglia in Vicenza dopo aver perduto il castello di Fossignano in quel d'Imola, ...
Blasone Adolisio
Variazioni Cognome: Alidosi,Alidossi
1. Stemma della famiglia Alidossi
Lingua del testo: Italiano
D'oro, al grifo d'azzurro, coronato di nero.
Blasone della famiglia Alidossi nobile in Bologna. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
2. Stemma della famiglia Adolisio
Lingua del testo: Italiano
D'oro, all'aquila spiegata di verde, accollata di una corona d'oro, e caricata nel cuore di un giglio dello stesso
Blasone della famiglia Adolisio, Alidossi o Alidosi. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
Ricerca Cognome
Come fare una ricerca araldica preliminare
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
- Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported; in parole semplici potete copiare, linkare e pubblicare qualsiasi pagina o immagine con l'unica avvertenza di indicare la fonte: heraldrysinstitute.com.
- Per richieste di correzioni, aggiunte o pubblicazioni di informazioni araldiche scriveteci una mail con il testo e la fonte bibliografica o storica.
- I contenuti di questa pagina hanno scopo unicamente didattico, sono un punto di partenza per le ricerche araldiche, possono contenere errori e/o imprecisioni, non costituiscono attribuzione di titolo nobiliare, non costituiscono attribuzione di rapporti parentali tra cognomi omonimi, gli stemmi esposti o menzionati sono stati abbinati ad un cognome o variante. Questa non è una ricerca genealogica. Con il tasto "Acquista" si può comprare una ricerca araldica professionale che verrà eseguita da un ricercatore sul cognome che confermerete nel modulo successivo.
- Una Traccia araldica è un dossier fatto da un programma utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti; una Anteprima araldica è un dossier che è stato controllato.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguita una nuova accurata ricerca araldica da un araldista esperto.
- Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie