Il nostro sito utilizza cookie tecnici. La pagina per avere informazioni approfondite sulla privacy e disponibile in questo link: Privacy.
Alcune pagine contengono della pubblicità di Google e prima di navigarle verrà richiesto il consenso con facoltà di rifiutare ed avere informazioni dettagliate a norma di legge.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Arcangioli,D'Arcangeli
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
Ancient and very illustrious family of Bagnorea, of clear and ancestral nobility, which spread over the centuries in different regions of Italy. Since 1454, Giacomo, son of Lazzaro de Arcangeli, was tied by the Compagnia del Salvatore, as in the Cadastre. In 1553, moreover, a Giacomo de Arcangeli, always from Bagnorea, we find him qualified with the title of "noble of Bagnorea and Viterbo", where, probably, he had moved, placing his family there. In 1606, however, Fulvio de Arcangeli, a famous antiquarian, worthy of eternal memory, is called "Roman gentleman and nobleman", as we can deduce from his burial, in the church of San Agostino. The family raised their arms. Banded in blue and gold; the gold bands laden with 6 blue lilies ordered 3, 2, 1. Alias. Six turquoise lilies on a gold field, partitioned with red bars. The first has three lilies, the second two, the last one. Other branch. Very old and noble Pesaro family, also ascribed to the nobility of Urbino, who noble enjoyed the honor of Gonfalonierato, in the second half of the XVIII century, ...
Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneArcangeli
Variazioni Cognome: Arcangioli,D'Arcangeli
1. Stemma della famiglia: Arcangeli
Lingua del testo: Italiano
Sei gigli turchini in campo d'oro, tramezzati di sbarre rosse. La prima ha tre gigli, la seconda due, l'ultima uno
Blasone (alias) della famiglia Arcangeli di Roma e Viterbo. Fonte Bibliografica: "La storia delle famiglie romane" di T. Amayden, Forni Editore 1914.
d'oro, a tre fasce di verde, accompagnate da sei gigli di azzurro posti 3, 2 e 1
Blasone della famiglia Arcangeli di Viterbo e Bagnorea. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti", compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
Partito; nel 1.° scaccato d'oro e di rosso; nel 2.° spaccato a. d'oro, all'aquila di nero rostrata
e membrata di rosso, coronata del campo, e b. di rosso a dieci bisanti d'argento.
Blasone della famiglia Arcangeli di Verona. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti", compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888. Note: Originaria di Roma, passò in Urbino, e quindi in Verona.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie