Il nostro sito utilizza cookie tecnici. La pagina per avere informazioni approfondite sulla privacy e disponibile in questo link: Privacy.
Alcune pagine contengono della pubblicità di Google e prima di navigarle verrà richiesto il consenso con facoltà di rifiutare ed avere informazioni dettagliate a norma di legge.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Arcangioli,D'Arcangeli
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
Antigua y muy ilustre familia de Bagnorea, de nobleza clara y ancestral, que se extendió a lo largo de los siglos en varias regiones de Italia. Desde 1454, Giacomo, hijo de Lazzaro de Arcangeli, fue atado por la Compagnia del Salvatore, como en el Catastro. En 1553, además, un Giacomo de Arcangeli, siempre de Bagnorea, lo encontramos calificado con el título de "noble de Bagnorea y Viterbo", donde, probablemente, se había mudado, colocando a su familia allí. Sin embargo, en 1606, Fulvio de Arcangeli, un famoso anticuario, digno de la memoria eterna, se llama "caballero y noble romano", como podemos deducir de su entierro, en la iglesia de San Agostino. La familia levantó los brazos. Con bandas en azul y oro; las bandas doradas cargadas de 6 lirios azules ordenaron 3, 2, 1. Alias. Seis lirios turquesas en un campo de oro, dividido con barras rojas. El primero tiene tres lirios, los segundos dos, el último. Otra rama Gran parte de la antigua y noble familia Pesaro, también atribuida a la nobleza de Urbino, que Nobile disfrutó del honor de ...
Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneArcangeli
Variazioni Cognome: Arcangioli,D'Arcangeli
1. Stemma della famiglia: Arcangeli
Lingua del testo: Italiano
Sei gigli turchini in campo d'oro, tramezzati di sbarre rosse. La prima ha tre gigli, la seconda due, l'ultima uno
Blasone (alias) della famiglia Arcangeli di Roma e Viterbo. Fonte Bibliografica: "La storia delle famiglie romane" di T. Amayden, Forni Editore 1914.
d'oro, a tre fasce di verde, accompagnate da sei gigli di azzurro posti 3, 2 e 1
Blasone della famiglia Arcangeli di Viterbo e Bagnorea. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti", compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
Partito; nel 1.° scaccato d'oro e di rosso; nel 2.° spaccato a. d'oro, all'aquila di nero rostrata
e membrata di rosso, coronata del campo, e b. di rosso a dieci bisanti d'argento.
Blasone della famiglia Arcangeli di Verona. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti", compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888. Note: Originaria di Roma, passò in Urbino, e quindi in Verona.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie