EU - Consenso cookies: Il nostro sito utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento fuori da questo banner acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Dossier: 14227
Lingua del testo: Italiano Titoli: Nobili - Nobili S.R.I. Nobili in:Italia (Trentino - Dalmazia) Variazioni Cognome: Battistich,Battisti di Santo Georgio
Anteprima araldica della famiglia :
Battisti Di S. Giorgio
Variazioni Cognome: Battistich,Battisti di Santo Georgio
Antica e nobile famiglia trentina da Mori propagata, nel corso dei secoli, in diverse regioni limitrofe. Che i membri della famiglia siano noncuranti delle cose volgari, ripromettendosi dalle sole loro energie la dovuta ricompensa, lo provano i documenti fino ad oggi conosciuti come il Dizionario Storico-Blasonico del commendatore G.B. di Crollalanza che ne ha raccolte le tracce lasciate dalla famiglia in quelle città ove ebbe dimora ricoprendo cariche legislative, militari o altro, contribuendo non poco alla riuscita di quei documenti utili alla scoperta di questa famiglia. Altro ramo. Antica e nobile famiglia della Dalmazia detta Battisti di Santo Georgio fregiata del titolo di nobile del Sacro Romano Impero il 11 Mag. 1772. ...
Variazioni Cognome: Battistich,Battisti di Santo Georgio
1° Stemma della famiglia Battisti di San Giorgio
Lingua del testo: Italiano
Spaccato; nel primo d'argento, a due sbarre scorciate di rosso; nel secondo di rosso ad una piramide d'argento, piantata sul terreno al naturale.
Stemma della famiglia Battisti di San Giorgio in Trentino. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.III, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
2° Stemma della famiglia Battisti di Santo Georgio
Lingua del testo: Italiano
Inquartato; al 1° e 4° di rosso, ad una piramide d'argento movente dal basso al capo del medesimo cariacato di due biglietti coricati di rosso; al 2° e 3° d'oro, allo scaglione d'azzurro caricato di tre stelle del campo. Elmo coronato. Cimiero: un cane bracco uscente di rosso. Svolazzi: a destra d'argento e di rosso; a sinistra d'oro e d'azzurro.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Heraldrys Institute of Rome on Facebook
Note legali
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported; in parole semplici potete copiare, linkare e pubblicare qualsiasi pagina o immagine con l'unica avvertenza di indicare la fonte: heraldrysinstitute.com.
Una Traccia araldica è un punto di partenza per i ricercatori e non è stato ancora revisionato; una anteprima raldica è una scheda con attendibilità maggiore.
Per richieste di correzioni, aggiunte o pubblicazioni di informazioni araldiche scriveteci una mail con il testo e la fonte bibliografica o storica.
I contenuti di questa pagina hanno scopo unicamente didattico, sono un punto di partenza per le ricerche araldiche, possono contenere errori e/o imprecisioni, non costituiscono attribuzione di titolo nobiliare, non costituiscono attribuzione di rapporti parentali tra cognomi omonimi, gli stemmi esposti o menzionati sono stati abbinati ad un cognome o variante. Questa non è una ricerca genealogica. Con il tasto "Acquista" si può comprare una ricerca araldica professionale che verrà eseguita da un ricercatore sul cognome che confermerete nel modulo successivo.