Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia (Lombardia - Liguria)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
La casata di cui ci accingiamo a narrare le gesta e la storia è tra le più antiche e illustri del nostro Paese, vantando origini che si perdono nella notte dei tempi e un lignaggio che si è propagato, con onore e prestigio, attraverso i secoli. Essa, infatti, affonda le sue radici in un'epoca remota e si distingue per la sua nobiltà indiscussa, avendo visto i suoi rami familiari estendersi in Lombardia e Liguria, per poi ramificarsi ulteriormente in altre terre della nostra amata Italia, ove i suoi membri hanno saputo mantenere alto il decoro del nome e la dignità del casato. In Lombardia, questa nobile stirpe ebbe dimora nelle terre di Mantova e nella Corte di Poggio, luoghi nei quali essa venne ascritta alla nobiltà locale, segno inequivocabile della considerazione e del prestigio di cui godeva. Gli storici, con dovizia di particolari, tramandano che nel 1640 un certo Stefano Bernardelli, di professione pellicciaio, lasciò in eredità al suo abiatico, Giuseppe Zelotti, non solo il proprio nome, ma altresì un'ingente somma di scudi, ammontante a ben milleseicento, oltre al possesso ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneBernardelli
1. Stemma della famiglia: Bernardelli
Lingua del testo: Italiano
D'azzurro, ad un avambraccio posto in fascia, vestito d'oro foderato di rosso movente dal fianco sinistro, e tenente un ramo di tre foglie di ninfea male ordinate di rosso
Blasone della famiglia Bernardelli di Mantova. Fonte bibliografica: "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée".
Di campo di cielo, ad una pianticella fogliata di otto pezzi d’oro, nodrita sulla cima più alta di un monte all’italiana di tre cime movente dalla punta, accompagnata da tre stelle d’oro di otto raggi, due nei fianchi e una in capo.
Blasone della famiglia Bernardelli in Lombardia, fonte bibliografica: disegno dello stemma presente nel manoscritto "Conte Edgardo Mattei, collezione rara di stemma gentilizi Italiani esistente in Roma Archivio Conte Pasini" Copia conforme per cura dell'Istituto Araldico Blasone Italiano, Bologna.
D'argento, ad un monte di 7 colli al naturale movente dalla punta cimato da una colomba di ... tenente nel becco un ramoscello di ulivo al naturale.
Blasone della famiglia Bernardelli in Liguria ,fonte bibliografica: disegno dello stemma nel manoscritto cartaceo del XVII secolo (1680) "La università delle insegne ligustiche delineate da Gio. Andrea Musso" custodito presso la Biblioteca Berio di Genova.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie