Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia (Lazio - Calabria)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Bitonte,Bitontis,Bitontium
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
Antichissima e illustre famiglia, oriunda da Viterbo, la quale nel corso del XVI secolo portò la propria residenza a Roma, consolidando la sua presenza nella capitale pontificia. L'origine del cognome è di matrice toponimica essendo legato alla città di Bitonto, comune situato in Puglia, probabilmente luogo originario del capostipite. Le variazioni nel suffisso, come l'aggiunta della "i" finale, sono comuni nell'evoluzione linguistica dei cognomi italiani. In ogni modo, l'ascendenza nel Lazio di questa casata è documentata in numerosi atti notarili che ne testimoniano la rilevanza sociale e culturale nel periodo. Tra questi, il cav. Domenico Iacovacci, il quale nel secolo XVII scrisse i suoi "Repertorii di famiglie", cita tre rogiti significativi che ne delineano la genealogia e le interazioni con l’élite clericale e aristocratica dell’epoca. Il primo atto è del 1° marzo 1524 e fa riferimento a "Franciscum Bitontium", un membro della famiglia che, probabilmente, ricopriva un ruolo di rilievo ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneBitonti
Variazioni Cognome: Bitonte,Bitontis,Bitontium
1. Stemma della famiglia: Bitonti
Lingua del testo: Italiano
Partito d'azzurro e d'argento al tronco d'albero con due rami dell'uno nell'altro.
Blasone della famiglia Bitonti. Fonte Bibliografica: "La storia delle famiglie romane" di T. Amayden, Forni Editore 1914.
Troncato nel 1° d’azzurro, alla casa fondata sulla linea di troncatura di color rosa con la facciata volta a destra, vista in prospettiva, finestrata di due pezzi nero e aperta, con il tetto di rosso e un cane dello stesso, fermo, uscente per metà dalla soglia, il tutto accompagnato nei cantoni del capo da due stelle (6) d’oro; nel 2° d’oro, all’aquila di nero.
Blasone (alias o ramo Calabrese) della famiglia Bitonti, fonte bibliografica: disegno dello stemma presente nel manoscritto "Conte Edgardo Mattei, collezione rara di stemma gentilizi Italiani esistente in Roma Archivio Conte Pasini" Copia conforme per cura dell'Istituto Araldico Blasone Italiano, Bologna.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie