Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia (Trentino)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
I nobili cugini Giovanni, Antonio Zaccaria Braitenberg e Giovanni Antonio Braitenberg, uomini di stirpe illustre e di animo elevato, furono insigniti della nobile dignità equestre del Sacro Romano Impero, con il predicato di Zennenberg, per graziosa munificenza e sovrana benevolenza di Sua Maestà Imperiale Carlo VI, augusto imperatore. Egli, con alto senso di giustizia e con volontà ferma di onorare il merito e la virtù, volle confermare solennemente il titolo, il predicato e l'arma gentilizia con diploma dato il giorno 25 del mese di giugno dell'anno del Signore 1736. La nobiltà di tal casato, la cui antica gloria si perpetua nei secoli, ricevette ulteriore e ufficiale riconoscimento per decreto del Consiglio del Governo, emanato con solenne autorità in data 11 marzo dell'anno 1932. L'insigne famiglia, il cui nome risplende tra le più degne e onorate stirpi, venne ascritta con tutti i diritti e gli onori nel venerabile Libro d’Oro della Nobiltà Italiana, nonché nell'Elenco Ufficiale Nobiliare Italiano dell'anno 1933, con il titolo di Nobile del Sacro Romano Impero, trasmissibile per linea maschile e femminile, e con il predicato di Zannenberg, ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneBraitenberg
1. Stemma della famiglia: Braitemberg
Lingua del testo: Italiano
Troncato d'argento e di rosso al camoscio al naturale attraversante e movente da due rocce di verde. Cimiero: (su elmo torneario): Il camoscio dello scudo, nascente, fra due proboscidi scaccate d'argento e di rosso. Supporti: Svolazzi: d'argento e di rosso.
Fonte bibliografica del blasone: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. Spreti".
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie