1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Brusco

Cognome: Brusco

Dossier: 883483
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: English
Titoli: Nobles
Nobili in:Italy (Liguria - Calabria)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Brusca,Bruschi
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie

Dossier Araldici :
Brusco
Variazioni Cognome: Brusca,Bruschi


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français
Corona nobiliare BruscoAncient and illustrious Genoese family, named Brusco or Brusca, known for its noble virtues and distinguished history. Over the centuries, this noble House spread across various regions of Italy and the world, creating a legacy of influence and respect. One of the earliest and most prominent members of the family was Amico Brusco, who served as the consul of Genoa in the years 1088, 1099, 1100, and 1101. His leadership and diplomatic service laid the foundation for the family's ongoing prominence in Genoa. In subsequent centuries, the family took on the name "Vivaldi," as noted in Michele Giuseppe Canale’s "Nuova istoria della repubblica di Genova, del suo commercio e della sua letteratura dalle origini all'a. 1797". However, with time, the Brusco name was revived in various branches, particularly due to commercial reasons that drove the family to expand its reach. One of the most notable branches settled in Southern Italy, specifically in Calabria, during the late 17th century. In Calabria, the Brusco family became well-established as landowners, but their influence extended beyond agriculture. Many members of the family pursued careers ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una breve anteprima araldica
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Brusco
Variazioni Cognome: Brusca,Bruschi

Stemma della famiglia Brusco, Brusca

1. Stemma della famiglia: Brusco, Brusca
Lingua del testo: Italiano

Vert, on a mount in base ground to the dexter a griffin or winged gules.

Coat of arms of family Brusco. Source: "La università delle insegne ligustiche delineate da Gio. Andrea Musso", 17th century paper manuscript (1680) kept at the Berio Library in Genoa.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Brusco, Bruschi

2. Stemma della famiglia: Brusco, Bruschi
Lingua del testo: English

Azure, a dragon vert.

Coat of arms (alias) of family Brusco. Source: "Le famiglie nobili genovesi" by Angelo M.G. Scorza, Genoa, 1924.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.