Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia (Campania)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
La nobilissima e chiarissima famiglia Buzzuto trae le sue antichissime origini dalla regione della Campania, ed è saldamente radicata nella veneranda e illustre città di Napoli, città regale e culla di molte famiglie degne di memoria e di onore. Tale origine viene autorevolmente attestata dallo stimato erudito Campanile Filiberto, il quale, con somma diligenza e dotta penna, ne fa menzione nella sua pregevole opera di carattere genealogico e araldico intitolata "Dell'armi, ovvero insegne dei nobili, ove sono i discorsi di alcune famiglie, così spente, come vive nel Regno di Napoli", opera data alle stampe nella medesima città di Napoli nell’anno del Signore 1618, in formato longo in quarto, e tenuta in grande considerazione dai cultori delle scienze nobiliari. In seno a questa insigne stirpe si distingue con particolare fulgore la figura di Annibale Buzzuto, uomo di acclarata virtù e profonda dottrina ecclesiastica, il quale, per meriti e per divina provvidenza, fu elevato alla sacra dignità di Arcivescovo di Avignone nel corso dell’anno 1552, per munifica volontà del Sommo Pontefice Giulio III, Vicario di Cristo in terra. La sua luminosa carriera ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneBuzzuto
1. Stemma della famiglia: Buzzuto
Lingua del testo: Italiano
D'oro, alla banda d'azzurro caricata di tre conchiglie d'argento
Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti", compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie