1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Caffarelli

Cognome: Caffarelli

Dossier: 695
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Baroni - Duchi - Nobili - Signori
Nobili in:Italia
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Cafarelli,Caparelli
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie

Dossier Araldici :
Caffarelli
Variazioni Cognome: Cafarelli,Caparelli


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français
Corona nobiliare CaffarelliLa nobilissima famiglia Caffarelli, talvolta appellata Cafarelli, Caffarello o Caffarella, è insignita del titolo di duca. Scipione, il quale fu elevato da Paolo V al rango di cardinale di Santa Romana Chiesa il dì 18 di luglio dell'anno 1605, assunse nel 1610 la dignità di arcivescovo di Bologna e, nel 1629, da Urbano VIII, ricevette il vescovato di Sabina. Antonio, nel XV secolo, si distinse come giureconsulto e avvocato di rinomata fama. Augusto, tra il 1766 e il 1849, originario di Falga in Haute-Garonne, ricoprì il grado di generale e, nell'anno 1806, assunse l'incarico di ministro della guerra del Regno Italico. Carlo, nei secoli XVI e XVII, si fece notare come letterato. Scipione, nato nel 1576 e deceduto nel 1633, nipote di Papa Paolo V, fu nel 1605 creato cardinale, noto come il cardinale Borghese, fondatore della celebre Villa Borghese presso Porta Pinciana. La famiglia Caffarelli è iscritta nell'Elenco ufficiale con i titoli di duca (mpr.); F.P.R. patrizio romano (mf.); coscritto (mpr.); nobile di Ancona (mf.); per il tramite di Francesco Cavaliere d'Onore e devoto di Malta, nonché dei suoi ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una breve anteprima araldica
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Caffarelli
Variazioni Cognome: Cafarelli,Caparelli

Stemma della famiglia Caffarelli, Caffarello, Cafarelli, Caffarella

1. Stemma della famiglia: Caffarelli, Caffarello, Cafarelli, Caffarella
Lingua del testo: Italiano

Partito: nel primo d'azzurro al leone d'oro; nel secondo troncato, nel primo tagliato d'oro e di rosso; nel secondo trinciato d'oro e di rosso; col capo dello scudo d'oro attraversante sulla partizione e caricato di un'aquila di nero coronata d'oro.

Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti", compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.