Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia (Liguria)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Cafarotti,Cafarotto
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
I Caffarotto, illustri e venerabili, si presentano come una nobile famiglia le cui origini si perdono nel tempo, risalendo con onore e dignità alla storica città di Caffa. Talvolta il loro nome è trascritto con leggere varianti, come Cafarotto o Cafarotti, ma la sostanza della loro nobiltà rimane invariata e riconosciuta. La memoria di questa illustre casata è attestata fin dal XIV secolo, periodo in cui già si cominciava a scrivere delle loro gesta e del loro operato. Nel corso del tempo, la famiglia Caffarotto ha avuto la fortuna di contare tra i suoi membri personalità di spicco e di grande rilievo. Tra queste, spicca la figura di Agostino, il quale, con grande onore e distinzione, ricoprì il ruolo di ambasciatore presso il Duca di Milano nel lontano anno del 1476. La sua saggezza e la sua eloquenza furono certamente doti che contribuirono a rafforzare i legami tra le corti, mentre nel 1480 e nel 1488 si distinse anche come anziano del Comune di Genova, dimostrando così la sua dedizione al bene della comunità e alla prosperità della sua terra. Non meno significativo è il nome di Ambrogio, il quale, nel 1522, ebbe l'onore di sedere fra i Padri del Comune, un riconoscimento che attestava non solo la sua nobiltà, ma anche il suo impegno attivo nella vita pubblica e politica della Repubblica. In un ulteriore segno della loro rispettabilità e del loro prestigio, nel 1528 la famiglia Caffarotto fu ufficialmente ascritta nei Negroni, un atto che sancì la loro posizione tra le famiglie più illustri e rispettate del tempo. Così, la storia dei Caffarotto continua a essere un faro di nobiltà e virtù, un esempio di come la grandezza possa essere tramandata attraverso le generazioni, mantenendo viva la memoria di un passato ricco di onore e prestigio. ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneCaffarotto
Variazioni Cognome: Cafarotti,Cafarotto
1. Stemma della famiglia: Caffarotto, Cafarotti
Lingua del testo: Italiano
D'azzurro, alla banda d'argento caricata di due gigli d'oro nel verso della banda.
Fonte: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie