Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Patrizi
Nobili in:Italia (Toscana)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
I Cafferecci sono casato antichissimo e di nobilissima stirpe toscana, originario della magnifica città di Volterra, il quale ottenne la cittadinanza fiorentina nell'anno del Signore 1558. Di questa illustre e veneranda schiatta si annovera Pietro, figlio di Matteo, che nell'anno 1518 fu annoverato tra i Priori di Volterra, così come suo figlio Giovanni, il quale nel 1601 ricoprì la dignità di Magistrato de’ Proposti, e suo nipote Lodovico, che nuovamente fu ascritto tra i Priori nel 1623. Le medesime cariche furono poi rivestite da Anton Francesco Cafferecci, figlio del suddetto Lodovico, negli anni 1706 e 1708; da suo figlio Ottaviano nel 1738; e infine dal nipote Ascanio Carlo, il quale, con decreto del 19 dicembre 1757, fu solennemente annoverato tra il Patriziato di Volterra, insieme ai suoi fratelli Ottaviano Felice, Giuseppe Gaetano e Anton Francesco Cafferecci, questi ultimi due insigniti della dignità di canonici della veneranda Cattedrale Volterrana, e alle nobili sorelle Maria Virginia e Selvaggia. Dal nobile Luigi, figlio del suddetto Ascanio Carlo, unito in matrimonio con la gentildonna Lucrezia Manni, nacquero Cosimo Antonino, venuto alla luce il 18 aprile 1807, e Zanobi Filippo, nato il 24 maggio 1813, i quali furono gli ultimi rappresentanti della famiglia ad essere iscritti nel celebre Libro d’Oro della Toscana. La famiglia Cafferecci si trova altresì menzionata nell’Elenco Ufficiale della Nobiltà Italiana del 1922, ove è registrata con il titolo di Patrizio di Volterra (mf.), spettante ai discendenti di Luigi e Domenico, figli di Ascanio, di Francesco, di Anton Francesco, nonché di Ottaviano, figlio di Anton Francesco Cafferecci. ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneCafferecci
1. Stemma della famiglia: Cafferecci
Lingua del testo: Italiano
D'argento, al leone d'oro, cucito, tenente un ramo di rosaio, al naturale, fiorito di tre pezzi, di rosso.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie