Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Antica ed assai nobile è la famiglia Caggiano, la cui origine si ascrive alla terra di Massalubrense e che, secondo le più attendibili testimonianze, parrebbe essersi estinta nella stirpe degli Esperti. Tra i suoi più insigni membri si annovera il chiarissimo Francesco-Saverio Caggiano, il quale, nell'anno del Signore 1774, resse con somma perizia e zelo la dignità di regio prefetto della portolania delle Puglie. Questa famiglia, di chiara fama e illustre lignaggio, si annovera tra quelle che, con virtù eccelse e magnanimi gesti, hanno tramandato ai posteri il fulgido nome della nobiltà napoletana, come si legge nei solenni volumi de *La Nobiltà Napoletana*, editi in Napoli presso il commendatore de Angelis e Figlio nell’anno 1888. Non v’ha dubbio alcuno che tale casato sia degno di venerazione, non solo per l’antichità delle sue origini, le quali si fanno risalire sino all’epoca dell’imperio di Basilio il Grande, ma altresì per le gloriose imprese compiute dai suoi prodi cavalieri, i quali, con valore e sapienza, tennero dominio su molte città, terre e castelli. Non meno degno di menzione è il fatto che i ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneCaggiano
1. Stemma della famiglia: Caggiano
Lingua del testo: Italiano
Partito: nel primo d'azzurro al cane d'argento passante su un terreno di verde, in atto d'abbaiare verso una stella d'oro posta nel cantone destro del capo; nel secondo troncato d'oro e d'azzurro.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie