Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Conti
Nobili in:Italia (Piemonte)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
La muy noble familia Carrocci remonta sus orígenes antiguos a Rivarolo, donde ya en 1410 poseía tierras y honores; ese año, el valiente Gabriele obtuvo el derecho único de marcar con su propia marca las obras que forjó en hierro, un signo de reconocida habilidad y estima. A finales del siglo XVII, el valiente Tommaso ocupó el cargo de capitán de las milicias en el valle de Lanzo, y su hijo Filippo ascendió a la dignidad de senador. Este último, junto con su hermano Pietro, se invirtió en una parte de las tierras de Villeforchiardo en el año 1642. El mismo Pedro, en 1652, recibió el título de conde, fue embajador de Saboya ante la corte de Francia y primer presidente de la Cámara. Bernardino, su hijo, recibió parte de las tierras de San Giorgio como donación en 1667 y, dos años más tarde, fue investido en el condado de Castellamonte. Una rama distinta de la familia, establecida en Vernante, obtuvo en 1783 la infidelidad de una parte de Monale con Bastia en el condado, en favor del Dr. Martino ...
Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneCarrocci
1. Stemma della famiglia: Carrocci
Lingua del testo: Italiano
D'azzurro, alla carrozza a due ruote d'oro. Cimiero: Un cavallo nascente d'argento. Motto della famiglia: Fedelis curro.
Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti", compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie