Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili - Baroni - Cavalieri
Nobili in:Italia
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Antica e nobilissima schiatta, appellata Cesareo o Cesario, originaria della magnifica città di Verona, e diffusasi, nel corso dei secoli, in diverse contrade d’Italia, ove godette di nobiltà in Roma, Napoli e Sicilia. Ai tempi dell’augusto imperatore Enrico IV, un cavaliere di nome Pieralbano si trasferì in Sicilia, stabilendosi nella città di Palermo, e da quello stesso sovrano ottenne l’eminente ufficio di senatore. Tra coloro che maggiormente illustrarono il casato con onore e virtù, si ricordano: Nicolò, conte di Montalbano, barone di Tripi e di Naso, nonché stratigò di Messina nell’anno 1278; un altro Nicolò, valente milite, anch’egli conte di Montalbano, governatore di Messina nel 1356 e tesoriere del Regno di Sicilia nel 1357; Federico, che resse la pretura di Palermo negli anni 1371-72, 1386-87, 1389-90 e 1391-92; Andrea, prode capitano sotto l’imperatore Carlo V, dal quale ottenne la castellania di Milazzo; Cristofaro, originario di Lipari, il quale, con privilegio concesso il 5 giugno 1682, fu insignito del titolo di barone di Santa Marina; il reverendo padre Giovanpietro, cavaliere gerosolimitano, priore e commendatore di Sant’Eufemia. Nell’anno del Signore 1720, inoltre, ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneCesario
1. Stemma della famiglia: Cesario
Lingua del testo: Italiano
D'azzurro calle 2 bande d'oro; supporto un'aquila d'oro.Corona di barone.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie