Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili - Cavalieri
Nobili in:Italia (Campania)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Chianesio
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
Die sehr edle und alte Abstammung der Chianesen hat ihre Wurzeln in den fruchtbaren und herrlichen Böden Kampaniens, einer Region, die die Wiege denkwürdiger Zivilisationen und Schauplatz der Taten war. Erinnerungen und Zeugnisse dieser Familie reichen bis ins 17. Jahrhundert zurück, eine Zeit, in der es sowohl in den Gebieten Neapolitans als auch in Caserta bereits bedeutende und konsolidierte Aneignungen gab, was ein offensichtliches Zeichen für ihren Wohlstand und ihr Ansehen bei den Bewohnern dieser Bezirke ist. Das Adelswappen, das zu dieser Familie gehört, ist zwar nicht in den offiziellen Archiven des Staates registriert, zeigt sich jedoch in seiner ganzen heraldischen Würde in der ehrwürdigen Kirche Unserer Lieben Frau von Grace in Giugliano in Kampanien, einem sakralen Gebäude, das im 15. Jahrhundert errichtet wurde und reich an andächtigen Erinnerungen ist. Es beherbergt ein Familienbegräbnis, das mit großer Ehrfurcht auf Bodenhöhe errichtet wurde und von einer runden Marmorplatte bedeckt ist, die dasselbe mit Kunst und Geschick geschnitzte Wappen trägt, ein stiller Zeuge des Andenkens und der Ehre der Chianesen. Die Metalle und Farbstoffe, aus denen der Schild besteht, sind den modernen ...
Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneChianese
Variazioni Cognome: Chianesio
1. Stemma della famiglia: Chianese
Lingua del testo: Italiano
D'azzurro, al leone d'oro linguato di rosso, seduto su un colle al naturale con la branca destra appoggiata ad un monte di verde.
Alias della famiglia Chianese. Fonte bibliografica: Stemmario delle Famiglie nobili e notabili del Sud Italia ovvero delle Famiglie Nobili e titolate del Napolitano, ascritte ai Sedili di Napoli, al Libro d'Oro Napolitano, appartenenti alle Piazze delle città del Napolitano dichiarate chiuse, all'Elenco Regionale Napolitano o che abbiano avuto un ruolo nelle vicende del Sud Italia.
Di .., ad un levriere passante collarinato di ..., accompagnato in capo da una stella (6) ed in punta da tre gigli.
Lo stemma della famiglia Chianese è visibile nella Chiesa di Madonna delle Grazie in Giugliano in Campania del XV sec. che custodisce una sepoltura di famiglia ricoperta al pavimento con lastra rotonda in marmo. I metalli e le tinture sono ignote.
Di .., ad un levriere passante collarinato di ..., accompagnato in capo da una stella (6) ed in punta da tre gigli.
Lo stemma della famiglia Chianese è visibile nella Chiesa di Madonna delle Grazie in Giugliano in Campania del XV sec. che custodisce una sepoltura di famiglia ricoperta al pavimento con lastra rotonda in marmo. I metalli e le tinture sono ignote.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie