Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia (Calabria)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
La nobilissima famiglia Cianci di Leo Sanseverino trae le sue antichissime origini dalla città di Catanzaro, e fu solennemente riconosciuta nel suo stato nobiliare con Decreto Ministeriale del giorno 15 del mese di settembre dell’anno del Signore 1887. Con Regio Decreto del 5 ottobre 1888, le fu altresì concessa l’onorificenza di aggiungere ai propri gloriosi natali i cognomi di Leo e Sanseverino, in memoria di illustri ascendenze e alleanze. Fra i personaggi di chiara fama che ornarono il casato, meritano menzione particolare il reverendissimo Fabrizio, che nel 1689 fu elevato alla dignità episcopale nella sede di Guardialfiera, e che lasciò alla posterità il dotto trattato De Testamentis; e il giureconsulto Flaminio, il quale, con somma perizia, compose l’opera De Iure Municipali et Feudali, specchio del sapere giuridico del suo tempo. Ai giorni nostri, la famiglia è degnamente rappresentata da Ruggiero, figlio di Nicola, già consigliere della Suprema Corte di Cassazione, spentosi nell’anno 1908, il quale contrasse nobile matrimonio con la gentildonna Giulia Tenore. Da tale unione nacquero Nicola e Maria, rampolli di virtù e speranza. La stirpe Cianci di Leo ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneCianci Di Leo Sanseverino
1. Stemma della famiglia: Cianci Di Leo Sanseverino
Lingua del testo: Italiano
D'azzurro al leone d'oro ritto sopra un monte di tre vette al naturale movente dalla punta, sormontato da tre stelle d'argento ordinate in fascia, colla banda d'oro attraversante sul leone.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie