Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Conti - Cavalieri - Feudatari
Nobili in:Italia
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
**Alla Magnificenza della Stirpe Cicogna Mosconi** Illustre e nobilissima è la progenie della casata Cicogna Mosconi, la cui origine si ascrive al venerando Giacomo, già consigliere ducale nell’anno del Signore 1468. Suo abiatico, il prode Giovanni Pietro, colonnello di fanteria, fu insignito, nell’anno 1530, dell’onorificenza di cavaliere aurato e dell’Ordine di San Iago; e, nel 1554, fu elevato alla dignità comitale e investito del feudo di Terdobbiate, Tornaco e Peltrengo, con trasmissione mascolina del titolo. Inoltre, nel 1540, fu annoverato tra i decurioni della magnifica città di Milano. Tra i suoi figli, il valoroso Carlo, spentosi nell’anno 1594, fu anch’egli cavaliere di San Iago e commendatore dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro; mentre Antonio, che rese l’anima a Dio nel 1574, fu membro dei Dodici di Provvisione. Quest’ultimo generò Giovanni Pietro (†1637), il quale, sposando la nobile Angela Mozzoni, non solo accrebbe il patrimonio della casata, ma ne arricchì altresì il nome, unendo al proprio il cognome avito della consorte. Da questa unione nacque Francesco (†1640), anch’egli dei Dodici di Provvisione, il quale prese in moglie Ortensia Gallio, della nobile ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneCicogna Mozzoni
1. Stemma della famiglia: Cicogna Mosconi
Lingua del testo: Italiano
Di verde, a una cicogna d'argento, imbeccata e membrata d'oro, tenente nel becco un serpente d'azzurro e nella zampa destra alzata una pietra al naturale. Cimiero: Un braccio armato, impugnante una spada, al naturale.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie