EU - Consenso cookies: Il nostro sito utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento fuori da questo banner acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Este antiguo y noble linaje tiene sus orígenes en Lérida. Su solar radicó en el lugar de Alentorn, del Ayuntamiento de Aña y partido judicial de Balaguer, en la provincia de Lérida. Una de sus ramas fundó nueva casa en La Seo de Urgel, ciudad de la misma provincia. A finales del siglo XV vivía Juan de C., Señor del castillo y lugar de Alentorn. Contrajo matrimonio con Doña Ana Guilla y Llordat (hija de Juan Guilla, Señor del castillo y vecino de Lérida y de Doña Juana de Lordat), naciendo de esa unión Miguel de C. y Guilla, Señor del castillo y lugar de Alentorn, que casó con Doña Rafaela de Hospital, hija de Francisco Hospital y de Doña Susana Castellarnau, hija ésta, a su vez, de Francisco Castellarnau, Vervesor de Cerdeña y Señor de Euveig y de doña Magdalena Sancerdi. Los esposos Don Miguel y Doña Rafaela tuvieron ...
Continua
BlasoneCosta
1° Stemma della famiglia Costa
Lingua del testo: Español
Contrafajado de diez piezas de plata y gules, cinco de cada esmalte.
Fuente bibliográfica: "Enciclopedia Heráldica y Genalógica de los Apellidos. Diccionario de los Apellidos Rollo.".
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Una traccia araldica è un punto di partenza per i ricercatori e non è stato ancora revisionato; una anteprima raldica è una scheda con attendibilità maggiore.
Per richieste di correzioni, aggiunte o pubblicazioni di informazioni araldiche scriveteci una mail con il testo e la fonte bibliografica o storica.
I contenuti esposti non costituiscono attribuzione di titolo nobiliare e neanche rapporti parentali tra cognomi omonimi, gli stemmi esposti o menzionati sono stati abbinati ad un cognome o variante. Questa non è una ricerca genealogica.