EU - Consenso cookies: Il nostro sito utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento fuori da questo banner acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Antica ed assai nobile famiglia siciliana, detta Giovanni, De Giovanni o Di Giovanni, la quale si vuole originaria di Valenza e dello stesso stipite dei Centelles. In ogni modo, essa godette nobiltà in Messina ed in Palermo. Un Pietro fu regio tesoriere nel Regno di Sicilia nel 1283; un Palamede vestì l'abito di Malta e fu gran priore di Pisa e Venezia, nel 1373; un Enrico fu pure cavaliere di detto ordine, balì di Venosa e gran priore di Messina 1462; un Ugo fu cavaliere 1472; un Amerigo vestì anche lui l'abito di Malta 1477; un Francesco fu senatore di Palermo negli anni 1559-60, 1564-65, 1569-70, 1579-80 e Vincenzo, suo figlio nel "Palermo restaurato", scrisse che egli fu giudicato uno dei più buoni cittadini, ricco e liberale, e aggiunse che si riferiva nella città che, all'annunzio della morte di lui, il vicerè Marco Antonio Colonna avesse esclamato: "oggi è morto ...
Continua
BlasoneDi Giovanni
Variazioni Cognome: Giovanni,Giovanni Centelles
1° Stemma della famiglia di Giovanni
Lingua del testo: Italiano
D’azzurro, a due leoni contrarampanti, trattenenti una spiga di frumento nodrita su una zolla movente dalla punta, il tutto d'oro.
Blasone della famiglia di Giovanni della Sicilia. Fonte bibliografica: "Nobiliario di Sicilia" di Antonio Mango di Casalgerardo (Palermo, A. Reber, 1912) custodito presso la biblioteca centrale della regione Sicilia.
D’azzurro, a due leoni coronati contrarampanti d’oro, trattenenti una spiga di frumento dello stesso, nodrita su una zolla al naturale. Cimiero: l’aquila nascente coronata di nero.
Blasone della famiglia di Giovanni della Sicilia. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
D'azzurro, ad una quercia accostata da due leoni affrontati d'oro controrampanti al fusto. Elmo coronato. Cimiero: un'aquila di nero. Svolazzi: a destra d'argento e di rosso, a sinistra d'oro e d'azzurro.
Blasone della famiglia Giovanni Cenetelles della Sicilia. Fonte bibliografica: "Armorial Général par J.B.Rietstap".
Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico:
Ricerca Cognome
Come fare una ricerca araldica preliminare
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Una traccia araldica è un punto di partenza per i ricercatori e non è stato ancora revisionato; una anteprima raldica è una scheda con attendibilità maggiore.
Per richieste di correzioni, aggiunte o pubblicazioni di informazioni araldiche scriveteci una mail con il testo e la fonte bibliografica o storica.
I contenuti esposti non costituiscono attribuzione di titolo nobiliare e neanche rapporti parentali tra cognomi omonimi, gli stemmi esposti o menzionati sono stati abbinati ad un cognome o variante. Questa non è una ricerca genealogica.