Cognome: Donadoni
Dossier:
5377 Tipo:Dossier Araldici
- Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto.
- Lo stemma verrà comunque controllato e, se non lo fosse, disegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia (Veneto)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Dossier Araldici :
Donadoni
Antica ed assai nobile famiglia veneta da Venezia propagata, nel corso dei secoli, in diverse regioni d'Italia. A questa illustre famiglia appartenne un Carlo-Antonio, dei frati Minori Conventuali, oratore e lodatissimo e poeta, fu eletto vescovo di Sebenico dal Papa Innocenzo XIII. L'antica nobiltà della famiglia Donadoni è confermata dalla presenza del blasone nei più autorevoli armoriali Italiani. ...
Blasone Donadoni
1. Stemma della famiglia: Donadoni
Lingua del testo: Italiano
Spaccato; nel 1.° d'argento, ad una rosa aperta di sei foglie d'azzurro; nel 2.° d'argento, alla sbarra d'azzurro; con la fascia di rosso attraversante sullo spaccato.
Blasone della famiglia Donadoni. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
Ricerca Cognome
Come fare una ricerca araldica preliminare
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
- Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
- Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
- Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.