Il nostro sito utilizza cookie tecnici. La pagina per avere informazioni approfondite sulla privacy e disponibile in questo link: Privacy.
Alcune pagine contengono della pubblicità di Google e prima di navigarle verrà richiesto il consenso con facoltà di rifiutare ed avere informazioni dettagliate a norma di legge.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Si annoverano tre distinte e nobili casate che portano il nome di Erasmo, ciascuna con origini, fasti e memorie proprie, degne di essere celebrate negli annali dell’araldica. La prima di queste famiglie trae le sue radici dall’antica e fiera terra di Catalogna, regione di valorosi lignaggi e di illustri tradizioni cavalleresche. Di essa si conservano memorie nelle cronache spagnole e nei registri araldici del Regno, dove il nome Erasmo risplende tra quelli di stirpi onorate. La seconda, conosciuta con le forme Erasmi o Erasmo, è d’origine emiliana e affonda le sue origini nella città di Reggio, nobile centro dell’antico Ducato. Di questa famiglia si hanno notizie certe e documentate a partire dal secolo XVI, epoca in cui il suo blasone fu registrato con solenne cura negli archivi araldici della penisola, segno di un’antichità riconosciuta e di un onore tramandato. La terza famiglia, anch’essa denominata Erasmi o Erasmo, appartiene alla terra friulana e ha la sua culla nella città di Udine, fiorente centro di cultura e nobiltà. Le sue gesta e la sua arma gentilizia sono anch’esse riportate con diligenza nei ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneErasmo
1. Stemma della famiglia: Erasmo
Lingua del testo: Español
En plata, un águila de azur.
Erasmo de Cataluña.
Fuente bibliográfica: "Repertorio de blasones de la comunidad hispánica - letras D-E-F-G-H-I-J-K-L-LL Vicente De Cadenas y Vicent Instituto Salazar y Castro"
Spaccato; nel 1. d'oro, ad un orso nascente di rosso movente dallo spaccato; nel 2. di rosso, ad una ruota
d'oro.
Blasone della famiglia Erasmi di Udine. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti", compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888. Note: si trova anche la forma Erasmo. Innanzi all’istituzione dell’anagrafe delle famiglie, avvenuta il dì 31 del mese di dicembre dell’anno 1864, era consuetudine non infrequente l’adoperarsi, nei cognomi, tanto della forma singolare quanto di quella plurale, senza che ciò recasse meraviglia né confusione tra i registri del tempo.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie