Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia (Campania)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: De Fortis,De Fortis Nadi
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
The Fortis, also known as De Fortis or De Fortis Nadi, are an ancient and illustrious lineage, ascribed to the first civic order of the noble city of Sessa. Their nobility was solemnly recognized by Ministerial Decree on April 30 of the Lord's Year 1899. By virtue of Royal Decree enacted in the year 1842, the most excellent Federico de Fortis obtained the honor of adding the surname Nadi, a sign of distinction and genealogical continuity. This venerable family is handed down in memory of men distinguished by virtue and knowledge. We remember Melchiorre Fortis, who was esteemed advisor to the Sacred Royal Council under the glorious reign of Alfonso I of Aragon; Luigi Maria Fortis, Jesuit and confessor of the faith, who was martyred in Japan in the year 1740; Filippo Fortis, author of the treatise Political Government, printed in the year 1755; and Girolamo Fortis, who was provincial of the Augustinian Fathers, as well as other well-known and pious figures. The de' Fortis family is registered in the venerable Golden Book of the Italian Nobility and in the ...
Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneFortis
Variazioni Cognome: De Fortis,De Fortis Nadi
1. Stemma della famiglia: De Fortis, Fortis, Fortis Nadi
Lingua del testo: Italiano
D'azzurro al tronco d'albero al naturale nodrito sulla pianura erbosa avente un ramo fogliato spezzato e cadente, il tronco sinistrato e sostenuto da un leoncino d'oro; col capo d'azzurro sostenuto di rosso, la fascia carica di tre stelle di sei raggi d'argento.
Blasone della famiglia Fortis, De Fortis o De Fortis Nadi. Fonti bibliografiche: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. Spreti", "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie