Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili - Signori
Nobili in:Italia
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Antichissima e d'illustre lignaggio pugliese, questa nobile famiglia, di chiara virtù e antiche memorie, si propagò, nel corso dei secoli, per le varie contrade d'Italia, lasciando orme gloriose della propria esistenza. Vuole la tradizione che essa sia originaria dell’antica città di Canne, illustre borgo dell’Apulia, dal quale si presume discendesse il venerabile San Ruggiero, patrono della città di Barletta. Il primo personaggio di tale stirpe di cui si abbiano memorie araldiche è un certo Guglielmo Galiberti, che, nell’anno del Signore 1260, ottenne da Carlo I d’Angiò la concessione del nobile feudo di Caiazzo. Lo stesso sovrano, magnanimo e munifico, nove anni dopo elargì a Bonifazio o Bonifacio Galiberti, suo fidato Giustiziere, i feudi di Palena, Civitaquana, Ginestre, Castiglione, Monteodorisio, Palma e Castelluccio, a testimonianza della fedeltà e del valore dimostrati. Riccardo Galiberti, altro eminente membro di questa stirpe, fu elevato alla dignità di XXIV Vescovo di Canne, ricevendo la consacrazione ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneGaliberti
1. Stemma della famiglia: Galiberti
Lingua del testo: Italiano
D'argento, all'aquila bicipite di nero, coronata d'oro e caricata nel cuore di uno scudetto dello stesso, sovraccaricato di un leone di rosso.
Blasone della famiglia Galiberti. Fonte bibliografica: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze. Note: il blasone è descritto accuratamente nel fascicolo 3601 relativo alla famiglia Marulli Galiberti
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie