Cognome: Gramatica
Dossier:
1803 Tipo:Anteprima araldica
Una
Traccia araldica è un dossier fatto da un programma utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti; una
Anteprima araldica è un dossier che è stato controllato.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguita una nuova accurata ricerca araldica da un araldista esperto.
Lingua del testo: English
Titoli: Nobili S.R.I. - Cavalieri - Conti
Nobili in:Italia (Lombardia - Trentino - Liguria)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Anteprima araldica :
Gramatica
Ancient Parma family, originating from a fraction of the municipality of Corniglio, where it exercised feudal jurisdiction. In 1265 he moved to Bellagio, on Lake Como, and remained there until 1600, in which year one of his branches moved to Milan. The same branch, in 1633, passed to Trento where it was ascribed among those noble citizens. In Trento the Emperor Ferdinand III, with diploma 11 April 1656, conferred the hereditary nobility of the Empire to Giampietro Gramatica, with his sons Virgilio and Simone. From the same Emperor he also obtained to combine the arms of the family with the arms of Austria. The family also passed through S. Michele d'Adige, then to Brescia, Chiavari and finally to Genoa. In heraldic texts, the noble Gramatica family is divided into three main branches: one domiciled in Bellagio, the other in Genoa and the third in Trento. In addition, in the unfolding ...
Blasone Gramatica
1° Stemma della famiglia Gramatica
Lingua del testo: Italiano
Interzato in palo: nel primo di rosso alla fascia d'argento; nel secondo di rosso al leone rampante d'oro, tenente un libro aperto al naturale; nel terzo d'azzurro seminato di gigli d'oro, alla bordura composta d'argento e di rosso. Lo scudo accollato all'aquila dell'impero. Cimiero: Il leone col libro fra un volo d'aquila inquartato d'oro e di rosso.
Blasone della famiglia Gramatica nobile in Como e Milano; fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI" Vol. III pag. 534.
2° Stemma della famiglia Gramatica
Lingua del testo: Italiano
Di rosso, al leone d'oro, tenente colle branche anteriori un libro aperto dello stesso. Cimiero: Un leone uscente d'oro fra due semivoli, quello a destra di rosso e d'argento, e l'altro a sinistra d'oro e di rosso.
Blasone della famiglia Gramatica nobile in Trento; fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.III, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
3° Stemma della famiglia Gramatica
Lingua del testo: Italiano
Interzato in palo: nel primo di rosso alla fascia d'argento; nel secondo di rosso al leone rampante d'oro, tenente un libro aperto al naturale; nel terzo d'azzurro seminato di gigli d'oro, alla bordura composta d'argento e di rosso. Lo scudo accollato all'aquila dell'impero. Cimiero: Il leone col libro fra un volo d'aquila inquartato d'oro e di rosso.
Blasone della famiglia Gramatica nobile in Como e Milano; fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI" Vol. III pag. 534.
Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico:
Ricerca Cognome
Come fare una ricerca araldica preliminare
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
- Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported; in parole semplici potete copiare, linkare e pubblicare qualsiasi pagina o immagine con l'unica avvertenza di indicare la fonte: heraldrysinstitute.com.
- Per richieste di correzioni, aggiunte o pubblicazioni di informazioni araldiche scriveteci una mail con il testo e la fonte bibliografica o storica.
- I contenuti di questa pagina hanno scopo unicamente didattico, sono un punto di partenza per le ricerche araldiche, possono contenere errori e/o imprecisioni, non costituiscono attribuzione di titolo nobiliare, non costituiscono attribuzione di rapporti parentali tra cognomi omonimi, gli stemmi esposti o menzionati sono stati abbinati ad un cognome o variante. Questa non è una ricerca genealogica. Con il tasto "Acquista" si può comprare una ricerca araldica professionale che verrà eseguita da un ricercatore sul cognome che confermerete nel modulo successivo.
- Una Traccia araldica è un dossier fatto da un programma utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti; una Anteprima araldica è un dossier che è stato controllato.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguita una nuova accurata ricerca araldica da un araldista esperto.
- Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie