Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Conti - Nobili - Patrizi - Signori
Nobili in:Italia
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Traccia araldica :
Grassina
Italiano
La presenza di questa famiglia denominata indifferentemente Crasso Crassi Grasso Grassa, nelle terre lombarde risale ad epoca assai lontana com'è altrettanto remota la loro origine romana: colui che fu poi S. Ambrogio, eletto più voltre vescovo di Milano e ne divenne il patrono, nel 370 era governatore dele provincie della Liguria e dell'Emilia con sede a Milano; da Roma trasse seco alcune famiglie fedeli e cioè i G., i Villano, i Matrignani ed i Muciani che in città ed oltre i confini della nuova patria stabilirono la loro residenza e vi fiorirono; non escludiamo tuttavia ch'essi si siano diffusi immigrando o sciogliendosi da colonie romane in dissoluzione già nell'alto medioevo. Tanto il Moriggia quanto il Visconti ed il Gargantini ci riferiscono che nel 755 venne eletto arcivescovo di Milano, Tomaso "dell'antica e nobile casa Grassa" da papa Stefano II e fu il primo cui venne attribuito il titolo di arcivescovo; morì nel 798 ed ebbe sepoltura in S. Lorenzo Maggiore. Angilberto I e Landolfo G. salirono alla sedia episcopale milanese rispettivamente negli anni 822 e 896. Segnalano la presenza dei ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneGrassina
Stemma della famiglia
Lingua del testo: Italiano
Scaccato di nero e d'argento 3 a 3 su cinque file; col capo d'oro all'aquila coronata di nero.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie