Cognome: Grifoni
Dossier:
1828 Tipo:Anteprima araldica
Una
Traccia araldica è un dossier fatto da un programma utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti; una
Anteprima araldica è un dossier che è stato controllato.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguita una nuova accurata ricerca araldica da un araldista esperto.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili - Patrizi
Nobili in:Italia (Toscana)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Anteprima araldica :
Grifoni
Antica famiglia di S. Miniato, dove edificò nel secolo XVI un sontuoso palazzo; fu ascritta alla cittadinanza fiorentina nel 1367; quivi godé i primi onori della Repubblica, e Michele, di Michele ne fu segretario dal 1474 al 1478. Devoto ai Medici, Andrea fu cameriere segreto di Leone X e di Clemente VII; e monsignor Ugolino, stato già fidatissimo segretario del duca Cosimo I fu da questo creato commendatore della maggione d'Altopascio. La famiglia ebbe tre cavalieri di S. Stefano e la famiglia già iscritta alla nobiltà di S. Miniato fu ammessa al patriziato fiorentino nel 1751. Altro ramo. Famiglia bolognese di cui un ramo si trapiantò in Roma. Le prime memorie di questa famiglia rimontano a un Giovanni che visse nel 1129. Presero parte alla crociata del secolo XII ed un Guido fu condottiero di soldati in quell'impresa. Carlo fu conservatore di Roma nel 1600, e fu priore de'caporioni nel ...
Blasone Grifoni
1° Stemma della famiglia Grifoni
Lingua del testo: Italiano
Di rosso, al grifone d'oro.
Blasone della famiglia Grifoni in Firenze; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.2488.
2° Stemma della famiglia Grifoni
Lingua del testo: Italiano
Di rosso, alla fascia d'oro, accompagnata in capo da un grifone d'argento, talvolta coronato d'oro, nascente dalla fascia stessa; e in punta da una rosa d'oro (o d'argento).
Blasone della famiglia Grifoni in Siena; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.5765.
3° Stemma della famiglia Grifoni
Lingua del testo: Italiano
D'oro, al grifone di nero accompagnato in capo da tre palle ordinate fra i quattro pendenti di un lambello di rosso, la palla centrale d'azzurro, caricata di tre gigli d'oro, 1.2, e le due laterali di rosso.
Blasone della famiglia Grifoni in San Miniato, Pisa e Firenze, Santa Croce, Carro; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.2487. Note: Famiglia originaria di San Miniato. I cavalieri Michele e Gaetano di Giovanni Battista Grifoni furono ammessi alla nobiltà di San Miniato nel 1794; la famiglia fu poi ammessa al patriziato di Pisa nel 1798 e nel 1828. Il cavaliere Pietro Gaetano di Michele Grifoni, appartenente a una linea estinta nel 1796, era stato ammesso al patriziato fiorentino nel 1751, insieme al cavaliere Ugolino di Cosimo Grifoni.
Ricerca Cognome
Come fare una ricerca araldica preliminare
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Cittadinanza Italiana
Genealogia per ottenere la cittadinanza Italiana
Note legali
- Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported; in parole semplici potete copiare, linkare e pubblicare qualsiasi pagina o immagine con l'unica avvertenza di indicare la fonte: heraldrysinstitute.com.
- Per richieste di correzioni, aggiunte o pubblicazioni di informazioni araldiche scriveteci una mail con il testo e la fonte bibliografica o storica.
- I contenuti di questa pagina hanno scopo unicamente didattico, sono un punto di partenza per le ricerche araldiche, possono contenere errori e/o imprecisioni, non costituiscono attribuzione di titolo nobiliare, non costituiscono attribuzione di rapporti parentali tra cognomi omonimi, gli stemmi esposti o menzionati sono stati abbinati ad un cognome o variante. Questa non è una ricerca genealogica. Con il tasto "Acquista" si può comprare una ricerca araldica professionale che verrà eseguita da un ricercatore sul cognome che confermerete nel modulo successivo.
- Una Traccia araldica è un dossier fatto da un programma utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti; una Anteprima araldica è un dossier che è stato controllato.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguita una nuova accurata ricerca araldica da un araldista esperto.
- Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie