Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili Cavalieri
Nobili in:Deutschland
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Casbahr,Edle von Caspar,Kaspar,Kasper
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
Dossier Araldici :
Caspar
Variazioni Cognome: Casbahr,Edle von Caspar,Kaspar,Kasper
La famiglia Caspar, conosciuta anche con l’appellativo nobiliare di Edle von Caspar, è un casato di origini antichissime e di elevata nobiltà, le cui radici affondano profondamente nel fertile e prestigioso suolo della Baviera. La sua nobiltà è attestata e solennemente confermata dalla presenza del suo blasone all’interno dell’autorevole e rinomato registro araldico "Armorial Général", redatto dal celebre araldista J.B. Rietstap, opera che raccoglie le insegne delle più illustri casate d’Europa. Non si può tacere, inoltre, dell'esistenza di un altro ramo della famiglia Caspar, il cui nome trae origine dalla località omonima di Caspar, una piccola ma storicamente significativa frazione situata nei pressi della città di Boppard, lungo le maestose rive del Reno. A riprova della presenza di questa famiglia nella regione, si conserva un documento risalente all’anno 1724, nel quale si attesta un contratto stipulato tra le comunità di Karbach e Weiler. In esso si fa menzione di un certo "Johanß Casbahr", che ricopriva la carica di sindaco di Weiler, ed è citato con la sua dimora, denominata "Mirck", segno tangibile della sua rilevanza all’interno del tessuto sociale e amministrativo dell’epoca. Numerosi sono i personaggi che, nel corso dei secoli, hanno portato con onore il nome Caspar, lasciando traccia del loro operato in diversi ambiti. Tra questi si annovera "Johann Caspar", vissuto nell’anno 1441, che ricoprì la prestigiosa funzione di cappellano nella città di Sciaffusa. Nel 1513, troviamo menzione di "Sabellus Caspar", il quale fu coinvolto in questioni di giustizia criminale nella città di Schwäbisch Hall. Nel 1579, un altro esponente della famiglia, "Beat Caspar", si distinse nella città di Xanten come fervente promotore della diffusione del nome di battesimo "Kaspar", legato alla Riforma protestante. È altresì degno di nota il fatto che, nel corso dei secoli e a seconda delle regioni e delle influenze linguistiche locali, il cognome Caspar abbia subito alcune variazioni ortografiche, assumendo forme quali "Casbahr, Kaspar" o "Kasper". Tali mutamenti non fanno che testimoniare la diffusione e l’adattamento del nome attraverso le epoche e i territori, senza tuttavia intaccarne la nobile eredità e la solida appartenenza a un lignaggio di grande prestigio e antica tradizione. ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneCaspar
Variazioni Cognome: Casbahr,Edle von Caspar,Kaspar,Kasper
1. Stemma della famiglia: Edle von Caspar, Caspar
Lingua del testo: Français
D'argent, à une tête de More posée de front portant un collier de plumages, le champ chapé-ployé à dextre de gueules à une étoile d'or, à senestre d'azur à un chameau au naturel bridé et houssé d'or, la tête sommée d'un plumail du même passant sur un tertre de sinople. Trois casques couronnés. Cimiers: 1° trois plumes d'autruche une d'or entre deux de sable; 2° la tête et le col du chameau entre un vol l'aile dextre de gueules ch. d'une barre d'argent surch. d'une flèche de gueules la pointe en bas, l'aile senestre d'argent à la bande de gueules ch. d'une étoile d'or; 3° trois plumes d'autruche une d'argent entre deux d'azur. Lambrequin à dextre d'argent et d'azur à senestre d'or et de sable.
Blasone de la famille Caspar ou Edle von Caspar de Bavière; Chevaliers du St.-Empire, 26 sept. 1772. M. ét. en 1859. Source: "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée".
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie