Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili - Notabili
Nobili in:Italia
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Li Voti,Livota,Vota
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
Antica famiglia dalla illustre storia, intrecciata con le vicende nobiliari della Sicilia, terra di casati eccelsi e di lignaggi antichi. Le sue origini vuolsi risalgano alla nobile casata Vota, anch’essa siciliana, con la quale condivide non soltanto una comune matrice genealogica ma anche un retaggio di prestigio e di onore. Sottolineiamo qui come il cognome Livoti abbia conosciuto nel tempo varianti di trascrizione, tra cui "Li Voti" e "Livota". Una delle prime attestazioni della forma attuale, la rinveniamo in un documento narrante di un "magister Jacobi Livoti", fiorente nel 1511. Riguardo la famiglia Vota, da cui come detto vuolsi discendano i Livoti, essa si distinse fin dal XV secolo per il ruolo eminente ricoperto da alcuni suoi esponenti nelle magistrature civiche delle più importanti città siciliane. Un Giovanni Nicolò Vota esercitò l’alto ufficio di senatore in Messina nell’anno 1437-38, mentre un altro Giovanni, forse lo stesso, ricoprì il medesimo incarico nel 1468-69. A Siracusa, un Santoro Vota, noto anche con la variante "Voltis", fu giurato nel 1500-1501, a testimonianza dell’influenza della famiglia nelle istituzioni cittadine. Un altro illustre membro, Francesco ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneLivoti
Variazioni Cognome: Li Voti,Livota,Vota
1. Stemma della famiglia: Livoti
Lingua del testo: Italiano
Partito; nel 1° d'oro, ad una torre di rosso cimata da un aquila di nero beccata, linguata e rostrata di rosso; nel 2° bandato d'argento e di rosso.
Blasone ricostruito sulla ricostruito sulla scorta di informazioni d'archivio.
2. Stemma della famiglia: Vota, Li Vota, Volta, Livoti, Voltis
Lingua del testo: Italiano
Bandato d'argento e di rosso.
Fonte "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.III, pag. 111, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie