Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Marchesi
Nobili in:Italia (Sicilia)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
In occasione delle nozze celebrate tra la nobil donna Giuseppa Maria Verardi e l'egregio signor Giacomo Loteta, il titolo marchionale, da lungo tempo onorificamente detenuto dalla casa Verardi, passò per diritto e successione alla famiglia Loteta, venendo solennemente riconosciuto, nell'anno del Signore 1913, in favore del signor Gaetano, figlio del predetto Giacomo. La genealogia e le memorie storiche di tal nobile stirpe trovano illustre menzione nell'opera del Marchese Vittorio Spreti, autore della celebre Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana, data alle stampe in Milano nell'anno 1936. In tale monumentale fatica, l'illustre Spreti raccolse, con zelo e dotta perizia, preziosi manoscritti di natura araldica e genealogico-nobiliare, tratti da rinomate biblioteche e da una moltitudine di archivi, tanto pubblici quanto privati. Le testimonianze e i documenti che contribuirono alla redazione di sì nobile opera furono cortesemente forniti dalla famiglia medesima, custode fedele della propria memoria e lignaggio. A conferma di ciò, ulteriore riscontro si rinviene nelle pagine della Rivista Araldica, pubblicata dal Collegio Araldico di Roma, fonte autorevole e stimata negli studi della nobilità d’Italia. ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneLoteta
1. Stemma della famiglia: Loteta
Lingua del testo: Italiano
D'azzurro, al monte di rosso, di tre vette, quella di mezzo sostenente un'aquila al naturale, rivoltata e sorante, quella di sinistra una mano di carnagione, tenente una fiaccola al naturale accesa e fumante.
Fonte bibliografica del blasone: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. Spreti".
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie