Il nostro sito utilizza cookie tecnici. La pagina per avere informazioni approfondite sulla privacy e disponibile in questo link: Privacy.
Alcune pagine contengono della pubblicità di Google e prima di navigarle verrà richiesto il consenso con facoltà di rifiutare ed avere informazioni dettagliate a norma di legge.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili - Conti - Marchesi
Nobili in:Italia - Austria (Veneto - Trentino)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
La nobilissima famiglia Maffei, saldamente radicata nelle terre del Trentino, trae le sue illustri origini dal Veneto, dove fu solennemente ascritta al Consiglio Nobile della città di Verona nell’anno del Signore 1405. Un degnissimo membro di tal casato, Giovanni Francesco Maffei, ottenne nell’anno 1650 dal Serenissimo Carlo Emanuele, Duca di Savoia, il titolo di Marchese, esteso a sé e ai suoi discendenti. Questo onorevole titolo fu ulteriormente confermato nel 1655 dall’Eccellentissimo Doge Francesco Molin, il quale, in segno di alta considerazione, lo investì altresì del feudo nobile e gentile di Cavalcasene. Non meno gloriosa fu la concessione del medesimo titolo marchionale, che nel 1718 la Serenissima Repubblica di Venezia volle largire ai fratelli Antonio Alessandro e Scipione Maffei, uomini di singolare ingegno e virtù. In epoca più recente, con sovrana risoluzione del 26 novembre 1824, Sua Maestà Imperiale, l’Imperatore d’Austria, volle confermare alla famiglia Maffei la sua antica e onorata nobiltà, unitamente al titolo di Marchese, riconoscendone la costanza e il merito lungo i secoli. Non si può altresì tacere che altre due famiglie del nome Maffei fiorirono con decoro ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneMaffei
1. Stemma della famiglia: Maffei
Lingua del testo: Italiano
Troncato; nel 1° d'oro, all'aquila imperiale coronata al naturale; nel 2° d'azzurro, alle tre rose d'argento poste in sbarra. Elmo coronato. Cimiero: un busto d'uomo alle armi del 2°. Svolazzi: a destra d'oro e di nero, a sinistra d'azzurro e d'argento.
Blasone della famiglia Maffei in Trentino. Fonte bibliografica: Manoscritto cartaceo "Matricula nobiliarium familiarum Principatus Tridenti" redatta da Filippo Francesco Saverio Manci su incarico del principe vescovo Domenico Antonio Thun; custodito presso la Biblioteca Comunale di Trento.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie