Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili - Notabili
Nobili in:Italia (Toscana - Abruzzo)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Illustre casata d’Abruzzo, la quale affonda le proprie radici nella più ampia e nobile casata toscana dei Marchionni, il cui nome risuona nei documenti storici sin dal tardo Medioevo e viene ribadito da pregevoli opere araldiche, tra cui "La Raccolta Ceramelli Papiani", costituita nel corso di molti anni da Enrico Ceramelli Papiani (1896-1976), la quale è un fondo conservato nell'Archivio di Stato di Firenze e composto da quasi 8000 fascicoli, intestati a famiglie toscane di antica origine, che forniscono notizie genealogiche e araldiche tratte da fonti archivistiche conservate nell'Archivio fiorentino o in altri istituti archivistici o in biblioteche della regione. Tradizione vuole che i Marchionni discendano da Marchionne, figlio di Giovanni, a sua volta figlio di Jacopo, un illustre personaggio che fu squittinato per la maggiore al priorato della Repubblica Fiorentina nel 1483 — onore concesso solo ai cittadini di comprovata nobiltà e virtù civica. La continuità del prestigio familiare fu ribadita nel XIX secolo, quando Luca e Antonio di Giovanni furono ufficialmente ascritti alla nobiltà fiorentina con rescritto sovrano del 20 marzo 1835. Nel corso dei secoli, però, i ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneMarchionno
1. Stemma della famiglia: Marchionni, Marchionno, Marchionne
Lingua del testo: Italiano
Partito d'azzurro e d'argento, a due leoni affrontati dell'uno nell'altro, ciascuno sostenuto dalla montagna (o terreno) di verde.
Fonte bibliografica: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze, fasc. 2994.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie