Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia (Marche)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
la famiglia Marcucci Marinangeli è Antica famiglia di Montalto Marche, che trovasi annoverata tra le nobili fin da secolo XVI e che poi si trasferì a Loro Piceno. Francesco, 1724 celebre capitano, sposò la nobile Anna Mariangeli di Montelupone che volle per contratto nuziale, che il marito aggiungesse il suo cognome e ne inquartasse lo stemma anche nei discendenti. Da lui ne venne Alessandro (1707-1808) da cui Giuseppe (1780-1810) il quale ebbe due figli maschi: Cesare (n. 1805), primogenito, fra altri ebbe Alessandro (1830, deceduto 1910) che fu il padre degli attuali rappresentanti del ramo primogenito; e Francesco (1811, dec. 1901) secondogenito e capo del ramo secondogenito oggi diviso in due rami. Fu egli celebre avvocato, professore di diritto penale nell'Università di Macerata, fervente patriota, per cui nel 1860 il Governo Nazionale lo volle consigliere di Prefettura e lo delegò alla Prefettura di Napoli, Roma, Genova. Fu poi nominato Prefetto, Cav. Uff. dei SS. Maurizio e Lazzaro e Comm. della Corona d'Italia. La Consulta Araldica (vedi Elenco Nob. Uff. 1922) dichiarò spettare alla famiglia il titolo di ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneMarcucci Marinangeli
1. Stemma della famiglia: Marcucci Marinangeli
Lingua del testo: Italiano
Partito: nel primo di azzurro al cuore di rosso trapassato da due freccie d'oro e accompagnato id capo da una corona a 5 punte all'antica d'oro; nel secondo di azzurro al capriolo di rosso accompagnato in capo da una cometa d'oro ondeggiante in palo accostata da una mezzaluna d'argento rivoltata e posta nel canton destro, e in punta da tre monti al'italiana al naturale ristretti.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie