Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili - Baroni
Nobili in:Italia (Regno di Sicilia - Regno di Napoli)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
La nobilissima stirpe dei Marotta, di origine antichissima e di chiara fama, trae le sue primigenie radici dalla terra campana, ove, nella vetusta e gloriosa città di Capua, fu annoverata tra le casate più insigni e degne di reverenza, appartenenti all’antica nobiltà. Col volgere dei secoli, questa illustre famiglia si propagò in diverse contrade d’Italia, portando ovunque lustro e decoro. Nel secolo XV, il ceppo originario della famiglia prese stanza in Sicilia, isola di fasti e memorie regali. Le cronache tramandano che il primo di chiara fama in quelle contrade fu un valoroso Riccardo, il quale, per meriti e virtù, venne creato Capitano di Randazzo da Sua Maestà Re Alfonso, nell’anno del Signore 1416. Il figlio suo, Manfredo, seguendo le orme paterne e dopo aver reso molti servigi al medesimo sovrano, fu anch’egli investito dello stesso ufficio nell’anno 1433, e successivamente innalzato alla dignità di pubblico Tabellione. Dal nobile Manfredo nacque Lodovico, dottissimo nelle leggi, il quale fu Giudice della città di Catania per ben tre volte, e prese in sposa la figlia del cavaliere Giacomo Nardizone, uomo di grande ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneMarotta
1. Stemma della famiglia: Marotta
Lingua del testo: Italiano
Inquartato; nel 1° e 4° d’azzurro al drago d’argento, nuotante in un mare del medesimo, guardante una stella d’argento; nel 2° e 3° d’argento a tre bande ondate d’azzurro.
Blasone della famiglia Marotta di Campania e Sicilia, fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI, vol. IV.".
D'azzurro, a tre torri, accompagnate in capo da tre stelle e da un uccello, il tutto d' argento.
Blasone della famiglia Marotta di Campania e Puglia, fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie