Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia (Sicilia)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Matraccha,Matrancha,Matranga
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
Antica ed assai nobile famiglia ritenuta di origine albanese scritta Matranga, Matranca, Matrancha ... la quale possedette il diritto del grano uno sui porti e caricatori del regno. Notiamo un Giuseppe fu giudice pretoriano di Palermo nel 1753-54 e giudice del Concistoro negli anni 1761-62-63 ed un Niccolò fu giudice pretoriano di Palermo nel 1765-66. Giovanni Matrancha ò Matracchia Epiroto servì molt'anni con l'arte militare, il Rè Martino dal quale in ricompenza de' suoi serviggi, hebbe il territorio di Morgana non lunge Calascibetta, e l'ufficio di Provisore de' Regij fabrici della Città di Castrogiovanni. Per il che nel 1391, si casò nella medesma Città con Giacopina di Leto nobile donzella, con la quale procreò Giacomo, e Pietro, ch'ambedue acquistarono un grosso tenitorio chiamato il Marcato di Mulegi, lasciatogli d'Antonio d'Ansisa loro materno parente del 1496 conforme si legge nel testamento del medesmo Antonio negl'atti di notar Lorenzo di Noto in detto anno; vissero questi due fratelli assai ricchi particularmente Giacomo, che comprò il feudo di Mantica, ed altri beni, hebbe per moglie Laurella Pitruso nobile Ennese, e nel suo ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneMatranca
Variazioni Cognome: Matraccha,Matrancha,Matranga
1. Stemma della famiglia: Matranga
Lingua del testo: Italiano
Di verde, al braccio armato movente dal fianco sinistro dello scudo impugnante una spada d’argento alta in sbarra, accompagnata nel canton destro del capo da un crescente dello stesso.
Fonte bibliografica: "Nobiliario di Sicilia" di Antonio Mango di Casalgerardo (Palermo, A. Reber, 1912) custodito presso la biblioteca centrale della regione Sicilia.
Di verde, al sinistrocherio armato d'argento impugnante una spada alta in sbarra dello stesso e movente dal fianco sinistro, accompagnato nel canton destro del capo da un crescente pure d'argento.
Fonte Bibliografica: "Teatro Genologico delle Famiglie Nobili Titolate Feudatarie ed Antiche Nobili del fidelissimo Regno di Sicilia viventi ed estinte" Libro II, del S.Don Fialdelfio Mugnos, Palermo 1647.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie