Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia (Toscana)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
La famiglia Michi, illustre e vetusta stirpe toscana, trae le sue origini dalla nobile città di Firenze, ove per secoli ha mantenuto saldo il proprio nome, distinguendosi per dignità e prestigio. I suoi numerosi rami, tutti profondamente radicati nei vari quartieri della città, hanno contribuito con onore alla grandezza della Repubblica Fiorentina, lasciando un segno indelebile nella storia e nelle istituzioni del tempo. Nel lungo corso delle epoche, questa insigne famiglia ha dato alla patria un gonfaloniere e ben sette priori, che tra il 1329 e il 1431 ressero con saggezza e fermezza le sorti della Repubblica. Con spirito di devozione e carità, i Michi vollero altresì fondare l’ospedale de’ SS. Jacopo e Filippo in via della Scala, affinché i bisognosi trovassero sollievo alle loro sofferenze e i pellegrini un rifugio sicuro nel cuore della città. Trascorrendo i secoli e mutando i tempi, il casato si propagò oltre i confini della sua terra natale, estendendosi dapprima in altre regioni d’Italia e, con l’avvento del XIX secolo, varcando infine l’oceano per stabilirsi anche nel continente americano, portando con sé il lustro ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneMichi
1. Stemma della famiglia: Michi
Lingua del testo: Italiano
Trinciato d'argento d'azzurro, a tre mezzelune dell'uno nell'altro.
Blasone della famiglia Michi in Firenze, Santa Maria Novella; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze.
D'azzurro, al monte di sei cime d'oro, movente dalla campagna bandata di otto pezzi dei due smalti, e cimato da un giglio d'oro sulla cima più alta e da quattro ramoscelli (o foglie) dello stesso (o di verde) sulle cime laterali.
Blasone di Laurentius Michi in Firenze, Santa Maria Novella, Lion rosso; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze.
Blasone della famiglia Michi in Firenze; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze. Note: Si tratta dello stemma sul sepolcro di un «Giovanni di Mico» nel chiostro di S.Spirito.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie