Il nostro sito utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui: Rifiuto i Cookies.
Lo stemma verrà comunque controllato e, se non lo fosse, disegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Notabili - Nobili
Nobili in:Italia (Liguria - Regno di Napoli)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Carlo
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
Dossier Araldici :
Nacarlo
Variazioni Cognome: Carlo
Italiano
Antica famiglia del Regno di Napoli, di chiara ed avita virtù, propagatasi, nel corso dei secoli, in diverse regioni d'Italia e del mondo. Secondo quanto ci viene tramandato, essa discende dalla nobile famiglia Carlo di Genova - e pertanto la si ritiene rappresentata anche dalla medesima arma - un cui esponente si portò in Napoli intorno al tardo XVI secolo. Ivi, a causa degli assai frequenti fenomeni di variazione fonetico-dialettale, unitamente agli errori di trascrizione che avvenivano quando ancora non vi era stata una cristallizzazione dell'anagrafica, il cognome mutò nel tempo, dapprima in Anacarlo sino poi alla forma attuale Nacarlo. Nel napoletano il ramo della famiglia Carlo, già Nacarlo, fu di certa condizione notabile. Ciò si evince chiaramente dalle professioni svolte e dalle cariche ricoperte dai suoi esponenti. Giuristi, notai, amministratori locali e proprietari terrieri, i Nacarlo ebbero sempre un ruolo di spicco nel Regno. Dai nostri archivi: Tommaso, dottore ...
Spaccato, dentato di rosso e d'argento, alla banda d'oro attraversante.
Blasone della famiglia Carlo (de) da Genova. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
Note: si ritiene che la famiglia Nacarlo sia della medesima agnazione.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie